Domenica 19 settembre Italia Nostra organizza con la Pro Loco e il Comune di Grandola e Uniti una giornata dedicata al Rugulon, il più importante e il più bello fra gli alberi monumentali d’Italia.
La quercia secolare si trova su un pianoro circondato dai boschi, in Val Menaggio. Ha trecento anni di vita, è alta trenta metri e il suo tronco misura otto metri di circonferenza. Posto sotto tutela dal 1922, nel 1987 l’albero è stato donato dal proprietario a Italia Nostra.
Programma
9.30 ritrovo presso Villa Camozzi
9.45 partenza per il Rugulon
11.45 arrivo al Rugulon
13.00 rientro a Villa Camozzi e aperitivo
11.30 pranzo a cura della Pro Loco
Accompagnamento musicale dei “Galletti del Sass Corbèè”. Nel pomeriggio si potrà visitare il Museo Etnografico Naturalistico della Val Sanagra.
Info: 031.419376 – como@italianostra.org
Alpi Lepontine meridionali – Nella collana “Guide della Provincia di Como”, il volume è dedicato al settore centrale della sponda ovest del Lario, la Val Menaggio, la Val Cavargna, la Val Rezzo, la Valsolda e Porlezza.
Carissimi tutti,
domenica 19 Settembre alle ore 9.30 a Grandola e Uniti (Co) una meravigliosa gita al Rogolone. La quercia più vecchia d’Italia.
Durante il percorso, si leggeranno poesie, storie sugli alberi e sui “famosi” folletti di Grandola ed Uniti. Poche centinaia di metri (per i più sfaticati) in mezzo alla natura. Tempo di percorrenza, a passo di lumaca, circa 1 ora e trenta minuti, ma circa 50 di questi impegnati per le varie letture, quindi fermi!!! Dopo l’immane fatica, gli alpini prepareranno piatti di selvaggina… a pagamento. I bambini sono i ben venuti, purché siano educati, puliti e rispettosi… il tutto per dire che è una scampagnata anche per famiglie.
Se ne avete voglia e tempo… Vi aspetto.
Marco Ballerini
“Una quercia rovere delle più belle che si possano vedere si trova in Lombardia, tra il Lago di Como e quello di Lugano, a Codogna. Dopo una passeggiata di una quarantina di minuti nei boschi, siamo arrivati al prato dove risiede l’enorme albero dell’apparente età di 700 anni (ma forse ne ha solo 300 ed è cresciuto in modo eccezionale). Il tronco ha una circonferenza di 9 metri e l’altezza è di circa 30. Una meraviglia dai lunghi rami che formano una cupola sotto la quale si tenevano importanti riunioni per gli abitanti dei dintorni. Un tempo era presso i grandi alberi che ci si riuniva per parlamentare e a volte solo per chiacchierare”
Italia Nostra organizza per 19 settembre 2010 una giornata dedicata al Rugulon (Rogolone), il più importante e il più bello fra gli alberi monumentali d’Italia. L’appuntamento é alle 9.30 presso Villa Camozzi, Municipio del Comune di Grandola ed Uniti, con gita, pranzo e musiche a seguire.
45.799281
9.092748
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati