ARCHITETTURA NEL TERRITORIO COMASCO DURANTE IL XX SECOLO
La “zona a lago” a fianco della foce del Cosia nel Lario è una delle aree cittadine che hanno maggiormente attirato l’attenzione, poiché è stata genericamente definita come “quartiere razionalista”. In realtà, la sua storia è assai più complessa, inizia ben prima del Razionalismo e continua anche dopo. Non è fuori luogo, quindi, tornare ad analizzare le diverse architetture presenti, senza troppe preclusioni.
Fabio Cani
Edificio per residenze e uffici “Novocomum”
Giacomo Caranchini, architetto
1925-1926
Como, viale Fratelli Rosselli 12
Sorgente: XXCO_032: una vecchia residenza per il nuovo quartiere