Nel 1899 il centenario dell’invenzione della Pila da parte di Alessandro Volta fu celebrato dalla città natale dello scienziato con una grande Esposizione, sullo stile di quelle universali che si svolgevano in quegli anni in tutte le principali città europee per celebrare il mito del progresso e la rivoluzione industriale. Erano gli anni della Belle Époque, tempi di ottimismo e di fede nel futuro.
L’Esposizione Voltiana fu un evento straordinario sia per Como sia per il giovane Regno d’Italia: si trattava infatti di una delle prime esposizioni che si tenevano nel paese, un paese impegnato a colmare il proprio gap economico, sociale e culturale rispetto alle nazioni più avanzate d’Europa completando la propria rete ferroviaria e, contemporaneamente, costruendo una grande industria manifatturiera e collocandola ai margini della campagna.
Como era, allora come adesso, una piccola città di …
€URO 10
http://www.nodolibrieditore.it/scheda-libro/autori-vari/como-e-lesposizione-voltiana-9788871852850-383068.html
Il volume costituisce il catalogo della mostra “1899 Como e l’Esposizione Voltiana” svoltasi a Como presso il Casello dell’Acquedotto Industriale nel 2015. |
|
Sorgente: Newsletter NodoLibri 11/10
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
0 commenti su “Nel 1899 il centenario dell’invenzione della Pila da parte di Alessandro Volta fu celebrato dalla città natale dello scienziato con una grande Esposizione, catalogo della mostra “1899 Como e l’Esposizione Voltiana” svoltasi a Como presso il Casello dell’Acquedotto Industriale nel 2015, Newsletter NodoLibri 11/10”