la popolazione invecchia e la non autosufficienza cresce.
Di cosa c’è bisogno?
Di azioni urbanistiche orientate al recupero di unità abitative (integrate con i servizi domiciliari ) I per le persone in situazione di non autosufficienza .
Lo spazio di Como è meraviglioso: il centro storico, i giardini attorno alle mura e le sue connessioni ( villa geno, villa olmo, ecc)
l’idea dei MAP era questa:
1 qualcuno ha già una casa “normale” ma non più adatta a viverci con la malattia cronica
2 e la “dona” ad una organizzazione (esempio una fondazione, in quanto struttura giuridica più adatta)
3 avendo in cambio il mini appartamento (l’importante sarà la dimensione del bagno: occorre pensare a stanze da ospedale o da rsa molto belle e comode e prive di barriere architettoniche)
insomma BUON FUTURO AI PROGETTISTI e alla comunità locale comasca
QUI L’IDEA PROGETTO SEMPRE ATTUALE: