Carla Bignami, 1933-2022

“il RICORDARE è importante”: Carla B., 12/3/1933 – 10/4/2022

Anna B · auguri nel tempo · Carla Bignami, 1933-2022 · GIARDINO, ORTO, FRUTTETO, TERRAZZAMENTI in Coatesa

gli auguri per il 2021 di C. e A.: IL CALENDARIO LUNARE delle semine e dei lavori

Anna B · Carla Bignami, 1933-2022 · Chiese in Como città · COMO città · Conosco Como? · GENIUS LOCI · Luogo sacro · Tajana Tino

Conosco Como? Un luogo: il convento MADONNA della MORONERA, nel borgo di San Martino. Da una stampa non datata donatami da A. e C. B.

co an682

Non trovo informazioni storiche su questo luogo e così ho chiesto informazioni alle mie reti amicali.

E ricevo notizie  utili e preziose per meglio conoscere Como.

note documentali su questo luogo:

 

  1. in base ad un ricordo biografico di F. A. (e risalente ai primi anni ’40) era in Via Zezio, alle spalle dell’attuale Residenza della Presentazione

2020-03-10_122156

  1. L. N e Magda
sentita Magda ed ingrandita l’ immagine ciò che mi era sembrata un absidiola è in realtà un edicola della Madonna.
Ha riconosciuto gli edifici del Convento di S.Bonaventura dei Cappuccini di via Zezio ancora esistente fino alla fine degli anni 60  e quindi visti da lei quando era piccola.
Inoltre digitando Madonna della Moronera Como sul web appare la Gazzetta di Milano del 1829 con un riferimento catastale che potrebbe essere verificato con le mappe catastali in Archivio:
5 Prato,campo a ceppate moroni e bosco castanile da taglio, denominati il Prato del Pellegrino e campo della Moronera ,
il tutto condotto e goduto in casa , a riserva della foglia moroni che viene goduta dal suddetto Rossini.
Detti pezzi trovansi nella mappa suddetta ai seguenti : etc etc.

Carla Bignami, 1933-2022 · Gatti

SKY e NEBBIA, i fortunati gattini che hanno trovato e troveranno riparo e cure presso i fantastici CB e GM, novembre 2019

F06ED750-6ECF-4F1D-A1C1-AA45FFDC3473

Carla Bignami, 1933-2022 · infarto

lettera a C.

cara ***
certo la mia malattia e post malattia è diversa dalla tua. per esempio: non c’è il dolore
ma la SITUAZIONE è la stessa: quella di adattarsi soggettivamente alla condizione oggettiva
mi aiuta molto internet, che mi tiene collegato al mondo. ma anche la lettura che è probabilmente il mio karma da quando ero bambino
non entrare più in un’aula universitaria, sciorinare sul tavolo (davanti agli occhi attoniti di studentesse e studenti) la decina di libri che uso per ogni unità didattica, argomentare sui lucidi proiettati sulla parete, dire cosa voglio dire, dirlo, ripetere quello che ho detto … sono tutti gesti che mi mancheranno
per ora ho dato le dimissioni da un corso (quello di ***). per *** sarà più difficile. perchè creo loro grossi problemi organizzativi. qui vedremo se saranno possibili aggiustamenti
sulla eredità che hai lasciato con i *** : è in buone mani (pensa che ho scoperto che***  è stata una mia allieva alla fine degli anni 80 a milano) : la cooperativa sociale ***  è fra le più interessanti e “colte” cooperative che mi è capitato di conoscere.
anche questo è oggettività: le cose cambiano. anche nelle istituzioni: qui la transizione è dalla cultura del volontariato alla cultura della cooperativa (che una cultura del LAVORO, non del tempo gratuito disponibile ai bisogni)
grazie per il tuo messaggio e per la chiaccherata al ritmo di “scripta manent”
ciao
e buone ore
Carla Bignami, 1933-2022 · infarto

da una email di Luciana in risposta a Carla: e sue glosse in rosso

ciao carissime.
Siamo arrivati a giovedì, oggi paolo ha fatto la risonanza (un’ora dentro il tunnel) ed ha vinto il timore claustrofobico concentrandosi sul sentiero di amaltea  (E’ UNA TECNICA VERA E PROPRIA DA BREVETTARE !)(a un certo punto gli hanno detto che doveva stare senza respirare per un minuto). Era molto soddisfatto di sè. Adesso che può alzarsi, mi ha dato dimostrazione anche della discesa e salita di una rampa di scale, fatta con la giusta lentezza.
Non sa ancora quando lo dimetteranno, ma non manca certo molto. Non si è nemmeno sicuri di quanto tempo ci vorrà per il secondo intervento, poichè devono fare valutazioni sull’andamento reattivo dell’arteria principale. Potrebbe essere anche fra 4- 5 mesi.
Sarà inserito in un programma di follow-up (attivo in tutte le cardiologie) che gli darà la scansione dei tempi di tutti gli esami di controllo. Insomma, pur potendo tornare a una vita relativamente tranquilla, dovrà essere monitorato nel tempo.
La vicenda singolare è che ha finito di scrivere il libro pochi giorni prima di pasqua e proprio oggi, alla vigilia della dimissione, è arrivata via mail la bozza con le correzioni per la stampa.
E’ come se anche la sua opera avesse rifiutato di essere “ultima”! QUESTO L’HO PROPRIO PENSATO ANCH’IO!
Io sto bene, sono un po’ stanca e un po’ scissa fra la vita normale e questa vicenda. Devo abituarmi anch’io ai nuovi ritmi e alla nuova organizzazione che ci sarà per le regole che gli verranno consegnate al momento della dimissione.( Vedrai cHe CI riuscirai e insieme troverete nuovi ritmi, farete nuove scelte piu’ selezionate, purtroppo anche qualche rinuncia, ma verra’ naturale…subito compensata da una maggiore tranquillita’ psicologica del vs. quotidiano……gia’ cosi’ tanto ricco di cose essenziali, come l’amore, la capacita’ di elaborare questa esperienza sia dentro di voi ma poi ….per tutti noi….che stiamo vivendo insieme …”.quasi in diretta”QUESTO VS. NUOVO PERCORSO…..)
Carla Bignami, 1933-2022

Carla Bignami e l’aiuto “naturale” ai malati di Alzheimer – Intervista di Alessandra Cicalini in Muoversi Insieme, 2 0ttobre 2013

Carla Bignami e l’aiuto “naturale” ai malati di Alzheimer,,Scritto da Stannah il 02-10-2013, Intervista di Alessandra Cicalini

vai a

Carla Bignami e l’aiuto “naturale” ai malati di Alzheimer – Muoversi Insieme