Categoria: Anatre
l’OCA Daria, in attesa dell’ULTIMO BATTELLO della stazione estiva e speranzosa per il nuovo periodo della fermata allo scalo di COATESA, nel Comune di Nesso, fra aprile e ottobre del 2018 (dal gruppo facebook Coatesa Beach)
tratta dal gruppo facebook Coatesa Beach (Comune di Nesso, Lago di Como)
ANATRE e anatrine all’imbarcadero di Nesso, frazione Coatesa
ANATRE in riposo, Lungolago di Como, estate 2016
ANATRE a sant’Agostino, estate 2015
Torno: l’anatra diventata mascotte – Cronaca Como

E’ comparsa all’improvviso ed ha deciso che il suo nido dovesse essere un vaso di fiori proprio accanto all’imbarcadero di Torno. E’ la storia di una anatra che ha scelto un luogo davvero inusuale, e davanti a tutti, per covare le uova. Proprio per questo motivo è diventata la mascotte del personale della Navigazione e dei numerosi passeggeri che si servono dei battelli. Qualcuno le ha costruito addirittura una piccola protezione per le uova. Una presenza che mette tutti di buonumore e che non turba affatto l’anatra, incurante e anzi quasi rassicurata dalla presenza di tanta gente.
da
l’augurio beneaugurante della “strolaga mezzana”, da un messaggio di Riccardo
Ciao Paolo,
invio a te e famiglia i miei migliori auguri fotografico-ornitologici…
È scesa dal cielo, per mandarci gli auguri, una strolaga mezzana. Uccello dal nome molto particolare, che evoca qualcosa di magico.
Non è facile trovare una spiegazione a questo nome curioso. Dalle ricerche che ho fatto, avendo il sottoscritto sempre buon tempo da perdere, pare che significhi tante cose, tra cui “ astrologa “ per il modo insistente con cui guarda il cielo riemergendo dalle sue lunghe immersioni, ma anche “ zingara “ per certi suoi strani comportamenti e l’attitudine al nomadismo.
L’ho fotografata qualche giorno fa, il 14 dicembre, mentre nuotava nell’Adda, tra i riflessi dorati del persistente fogliame autunnale.
Si tratta di un uccello che proviene dal Nord Europa ed è molto raro dalle nostre parti. I birdwatchers locali stanno cercando una spiegazione per questa inattesa e solitaria comparsa. Forse è fuggita dalle bufere che nei giorni scorsi hanno spazzato le coste di molti paesi nordici, salvandosi con la propria forza ed il proprio coraggio, come nella conclusione della canzone di Guccini sulle 5 anatre: ” forse una soltanto vedremo arrivare, e quel suo volo certo vuole dire che bisognava volare…. “.
Spero che questa straordinaria comparsa sia di buon auspicio per le imminenti feste e per il nuovo anno. Tanti auguri a tutti!
Riccardo
la giovane anatra ferita trovata nella mattina dell’11 settembre 2013
audio sulla la giovane anatra ferita trovata nella mattina dell’11 settembre 2013:
clicca qui —> Ascolta l’Audio