Dieci anni (1935-1945) di Cavalleri e Cosmacini letto da Gerardo Monizza – NodoLibri – YouTube
via (614) Dieci anni (1935-1945) di Cavalleri e Cosmacini letto da Gerardo Monizza – NodoLibri – – YouTube
"Forse la verità dipende da una passeggiata intorno al lago", Wallace STEVENS
via (614) Dieci anni (1935-1945) di Cavalleri e Cosmacini letto da Gerardo Monizza – NodoLibri – – YouTube
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Giorgio Cavalleri e Giorgio Cosmacini Memorie dal lago e ricordi dal confine Como, il lago, la montagna Un nuovo viaggio
vai alla scheda del libro edito da NodoLibri di Como: http://www.nodolibrieditore.it/scheda…
24 APRILE: Presentazione NodoLibri Con Cavalleri e Cosmacini Venerdì 24 aprile, alle ore 21, presso la Cascina Massée di Albate, Giorgio Cavalleri e Giorgio Cosmacini dialogheranno
INCONTRO CON GIORGIO CAVALLERICooperativa Il Sorriso, via Porta 2, Cernobbio, ore 21, ingresso libero Il Centro culturale Coenobium di Cernobbio organizza una
presentazione del libro Dieci anni (1935-1945). Como, il lago, la montagna, scritto a quattro mani con Giorgio Cosmacini …
24 GENNAIO: Presentazione NodoLibri Giorgio Cavalleri – Giorgio Cosmacini, ”Dieci anni (1935-1945). Como, il lago, la montagna” Sabato 24
CROCI VICINE TERRE LONTANE Salone di Confcooperative, via Anzi 8, ore 21, ingresso libero Presentazione della ricerca di Giorgio Cavalleri Croci vicine
Giorgio Cavalleri fa memoria dei morti dell’impero austro-ungarico negli ospedali di Como durante la prima guerra mondiale e tumulati nell’ossario
4 NOVEMBRE: ”Croci vicine terre lontane” Presentazione della ricerca di Giorgio Cavalleri In occasione del 4 novembre e del centenario
Giorgio Cavalleri, Giorgio Cosmacini: 10 anni (1935-1945) L’audio della presentazione a Parolario A favore di chi non avesse potuto assistere
PRESENTAZIONE UFFICIALE, nell’ambito di Parolario, del volume “10 anni (1935-1945). Como, il lago, la montagna” sabato 6 settembre, alle ore
Paolo Ferrario alla sede di Nodolibri, con Giorgio Cavalleri – Giorgio Cosmacini, DIECI ANNI (1935-1945). Como, il lago, la montagna
La demolizione del vecchio angiporto Domenica 30 ottobre 1938 viene dato il primo colpo di quello che, nella retorica del
… “Il libro è diviso in due parti – ha spiegato Giorgio Cosmacini – prebellica e gli anni della guerra.
Giorgio Cavalleri e Giorgio Cosmacini 10 anni (1935-1945). Como, il lago, la montagnaSarà disponibile tra poche settimane il nuovo libro
GIANNA E NERI: IL DOVERE DI UN RICORDO Programma: alle 18 ritrovo all’imbarcadero di Moltrasio e partenza di una delegazione
Di prossima uscita… Giorgio Cavalleri e Giorgio Cosmacini, “10 anni (1935-1945). Como, il lago, la montagna” (Collana In prima persona: http://www.nodolibrieditore.it/libri-collana-in-prima-persona-28210.html)
LE ROTTE DEL TRANSATLANTICO A cura di Giorgio Cavalleri ed Elisabetta Ferrario [http://www.nodolibri.it/libro.php?lid=251] Le rotte del Transatlantico, a cura di Giorgio
GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE – ORE 17.30 – FONDAZIONE ANTONIO RATTI (via per Cernobbio 19 – Como) Giorgio Cavalleri ed Elisabetta Ferrario “Le rotte del Transatlantico“ Le
GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE – ORE 17.30 – FONDAZIONE ANTONIO RATTI (via per Cernobbio 19 – Como) Giorgio Cavalleri ed Elisabetta Ferrario “Le rotte del Transatlantico“ Le
“Le rotte del Transatlantico” (NodoLibri, 2013) a cura di Giorgio Cavalleri ed Elisabetta Ferrario, un libro il cui titolo rimanda
Abbondino d’oro 2012 Domani alle 11:00, a Villa Olmo, la cerimonia L’annuale benemerenza civica comasca verrà consegnatadomani, sabato 2 febbraio, con
ABBONDINO D’OROPremiati Giorgio Luraschi, Giorgio Cavalleri e Carlo Ferrario Giornata particolarmente lieta per NodoLibri: tre carissimi amici sono stati insigniti con
28 aprile 1945: Benito Mussolini e Claretta Petacci vengono fucilati a Giulino di Mezzegra. Il giorno dopo, i loro corpi
Como – Presentato un libro su una pagina buia della Resistenza scritto a due mani da Cavalleri e Giannantoni La verità
in: http://www.nodolibri.it/libro.php?lid=65 Giorgio Cavalleri Storia del Neri e della Gianna NodoLibri.