Itinerari culturali
“… ho tacaa a vedè via
i contorni del mond, …”
La tradizione della Via Crucis reinterpretata
in voce poetica dialettale
letture in dialetto e nella traduzione italiana di Basilio Luoni
Giovedì 26 settembre 2019 | ore 17.45-19.00
Blevio, Chiesa dei SS. Giordano ed Epimaco
In questa sera d’autunno, quando l’umidità si addensa sulla superficie del lago, presentiamo un recente testo di Basilio Luoni, noto affabulatore lariano, a noi caro per la sua passione per il dialetto antico che riesce a rendere attuale e moderno.
Basilio Luoni reinterpreta, con voce poetica dialettale, la tradizione antica della Via Crucis, una devozione immersa per secoli nel vissuto popolare, coincidendo con i sentimenti, le passioni e le intuizioni della gente, e rivivendo in modo autentico i personaggi del racconto della Passione.
Presentiamo il testo I TESTIMONI, con letture dell’autore in dialetto e di Silvia Meconcelli nella traduzione italiana. Il testo include acqueforti di Giuseppe Bocelli, che saranno proiettate durante la serata.
Programma
ore 17.45 Ritrovo a Blevio presso la chiesa dei SS. Giordano ed Epimaco, sulla riva del lago.
Proponiamo di raggiungere Blevio via lago date le difficoltà di parcheggio in zona.
Un battello della navigazione parte da Piazza Cavour alle 16.55 con arrivo alle 17.17
Per il ritorno sarà comodo il battello delle 19.40 con arrivo a Como alle 20.15
Modalità di partecipazione
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti coloro che si prenoteranno entro lunedì 23 Settembre tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org nella quale andranno precisati nome e recapito telefonico.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062 |