arrivare a Coatesa

come arrivare alla frazione di COATESA (nel comune di Nesso) in BATTELLO o in CORRIERA partendo da Como, 19 maggio 2018

La frazione Coatesa, è nel Comune di Nesso, sul Lago di Como (l’antico Lario).

Questo gruppo di case che si affaccia sulle rive è accessibile solo camminando a piedi: non arrivano automobili.  E non potranno mai arrivarci le automobili.

Una specie di miracolo orografico e geografico ha preservato nel corso delle ere geologiche e dei secoli questo luogo meglio conosciuto al mondo come

l’Orrido di Nesso 

dove si gettano i torrenti Tuf e Nosè, che formano la cascata che si vede sopra

il Ponte Civera di pietra.

cropped-2014-07-04_120536

Gli ORARI DEI TRENI da  MILANO a COMO ( per sicurezza consultare il sito http://www.trenord.it/it/home.aspx)

2018-05-28_1819552018-05-28_1820142018-05-28_182034

Una volta arrivati a COMO come si arriva alla frazione Coatesa, nel Comune di Nesso?

1° possibilità (la migliore): i BATTELLI

Dal Maggio della Primavera al mese di Settembre dell’Estate funzionano i BATTELLI  (vai al link degli  orari dei battelli)

battelli partono da Como, in Piazza Cavour (che è a circa 12 minuti dall’arrivo dei treni alla stazione delle FF SS, o a 4 minuti dalla stazione delle Ferrovie Nord/Como Lago)), a QUESTI ORARI (attenzione: la fila alla biglietteria può essere lunga)

9, 30 (con arrivo a Nesso alle 10 e 36)

9,50 (con arrivo a Nesso alle 10 e 53)

12,15 (con arrivo a Nesso alle 13 e 28)


Una volta arrivati ecco un esempio di percorso:

La navigazione da Como a Nesso(frazione Coatesa) dura un’ora e 10 minuti.

Ci sono poche corse giornaliere, tuttavia è veramente molto bello ed istruttivo, per le menti ossessionate dalla fretta, abbinare una visita con il battello:

potrete, sia in andata che al ritorno, osservare un paesaggio che unisce la verticalità dei monti alla orizzontalità della linea del lago.

Qui 3 video sul percorso:

Questo slideshow richiede JavaScript.

1320415519_a3db09a324

2° possibilità: le CORRIERE

L’altro modo è con le CORRIERE (la linea è la C30), che partono proprio dalla stazione di Como delle FFSS (o davanti alle ferrovie Nord)  ai seguenti orari:
9,49  (con arrivo a Nesso alle 10 e 30)
10,49 ( con arrivo a Nesso alle 11 e 30)
11,49  (con arrivo a Nesso alle 12 e 30)
12,20   (con arrivo a Nesso alle 13,31)
12,49  (con arrivo a Nesso alle 13,32)

Il viaggio dura circa 49 minuti.

Una volta arrivati a Nesso scendere in Via Roma ed imboccare la scalinata di Via Coatesa/al Pontile (https://coatesa.com/2018/05/14/la-scala-di-coatesa-dal-livello-del-lago-di-como-allo-stradone-272-scalini-14-maggio-2018/):

 3640680771_71b31b24b6

3° possibilità: l’automobile

E’ certamente il mezzo più flessibile, ma un pochino più scomodo a causa della tortuosa strada di lago, dei lavori di manutenzione che sono praticamente sempre in atto, della estrema difficoltà nel trovare posti nei pochi parcheggi nel comune di Nesso.

A Como occorre imboccare la strada segnalata con il cartello “Bellagio” e per arrivare a Nesso occorrono circa 30 minuti.

Nesso è esattamente a metà strada fra Como e Bellagio:

Per il parcheggio occorre arrivare fino all’Albergo Tre Rose ed alla Farmacia (che è poco dopo la piazzetta principale di Via Roma, da dove si vede sotto l’Orrido), girare ad angolo acuto a sinistra, scendere la rampa fino e cercare un posto o nella piazzetta sottostante o nel primo pezzo della strada che scende a lago.

Prendete la mulattiera di sinistra (quella con la freccia “al pontile”) e, rigorosamente a piedi, arrivate in circa 7 minuti all’imbarcadero della navigazione lariana.

3677709919_4dd351c2c3

Sono circa 500 passi, fra cui anche una scalinata bassa di 79 gradini: in discesa in arrivo e in salita al ritorno

E’ tutto.

Non occorre altro.

Il resto lo farà questo luogo animato dalla sua storia, dalle persone che lo abitano, dalla bellezza del Ponte della Civera, da cui si vede l’Orrido di Nesso dal punto di vista del lago, dalle pietre dei sentieri e dalla emozione di attraversare luoghi raggiungibili solo camminando.


VEDI ANCHE: