vai a: Emanuele Severino su alcuni concetti per i quali ha elaborato l’immagine della LEGNA E LA CENERE, 1972, 1983, 1989, 1995, 1999, 2001. Scheda

vai a: Emanuele Severino su alcuni concetti per i quali ha elaborato l’immagine della LEGNA E LA CENERE, 1972, 1983, 1989, 1995, 1999, 2001. Scheda
Sono di ritorno da: E’ bello vedere e trovare qualcuno che ha ben compreso la “potenza” di luogo del Lago di Como. Le due torrette
già pubblicato in: LEGNA E CENERE: l’apparire dell’esser sè di Emanuele Severino nella tavernetta con il camino acceso | Antologia del Tempo che resta. La legna
In attesa dell’ultimo battello della estate, leggendo Giacomo Leopardi attraverso il libro di Nicola Gardini, Per una biblioteca indispensabile, Einaudi 2011:
Fermatevi … siete belli come direbbe Goethe, citando Sinesio Potrei dire a quell’attimo: Fermati dunque sei così bello J W. Goethe, da “Faust, II, atto V”