amici nei giorni di Coatesa · polis · Politica locale - Como · Ricordare · z: da classificare

Gianfranco. Il ricordo di un vero”militante”, amico di una vita politica

TRACCE e SENTIERI

Ci sono persone indimenticabili.
L’ho conosciuto nel 1973. Alla federazione del Pci, impegnato nella commissione fabbriche.
Poi nei comitati federali negli anni ’70 e ’80.
Poi nella sua militanza associativa: sindacato e volontariato.
Poi, ancora, come animatore della Biblioteca di Nesso dove ha promosso una eccezionale collana di libri di storia.locale.
Ricordo infinite occasioni di incontro con lui.
In lui ho conosciuto il vero “militante”.
Mi mancheranno le costruttive “parlate” (“parlare”, non “chiacchierare”)
Molto affetto per Albertina e un ricordo indelebile di Gianfranco Garganigo.
Ed è il “ricordare” che rende eterna una vita:
19225197_1246896142103279_3871007169029568624_n

View original post

DIARIO di Coatesa · polis

Oggi l’editore Carocci Faber mi ha spedito le 10 copie omaggio all’autore di POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, metodi di analisi e regole istituzionali | da Paolo del 1948

Oggi l’editore Carocci Faber mi ha spedito le 10 copie omaggio all’autore di POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, metodi di analisi e regole istituzionali | Paolo del 1948.

Camminare in COMO città · città · GENIUS LOCI · Pistoia · polis

Dell’importanza di conoscere i luoghi in cui viviamo – di Babylonia61

Dell’importanza di conoscere i luoghi in cui viviamo

by babilonia61

L’universale interazione e la compenetrazione di tutti i fenomeni, per dirla con Simmel, sono alla base del nostro quotidiano vivere: città, paesi, campagne sono conseguenza delle nostre scelte, così come noi siamo, in un certo qual modo, prodotto dei luoghi in cui viviamo. E spesso, non conosciamo la storia di quegli spazi che frequentiamo giornalmente. […]

Leggi il resto dell’articolo