Categoria: Ricordare
il ricordare è importante: il GATTO NERO di Stefania, 27 agosto 2018
Andrea disegna Luciana che raccoglie i prodotti dell’orto: “vengo, Pollo!”, 1990. Dal diario cartaceo
la caduta di Luciana nell’agosto 1989. Dal diario cartaceo di quegli anni
metodi di scrittura di Luciana: dal caos, alla scaletta argomentativa, all’indice e ai libri. Inverno 2018/2019
il chiosco MAZZA DOMENICO IL SEME, di Porta Torre non ci sarà più, gennaio 2018
GRAZIE a Luigina per avermi fatto conoscere questo libro prezioso: POLLINI LUCA, Immortali. Storia e gloria di oggetti leggendari, Fotografie di Barbara Lei; prefazione di Tommaso Labranca, Morellini editore, 2016, p. 136
“Ci vediamo al bar DA GINO?”. In pensione Biagio de Biasi, detto Gino. Una vita al Como Bar Internet di Via Volta, angolo Via Cinque Giornate, da La Provincia, 18 dicembre 2017
Torno (Lago di Como): ricordi d’infanzia, 1948-1954. Da “piazza del bar pianta”, passando per la mulattiera di Piazzaga e arrivando alla casa di allora, 24 ottobre 2017
Gianfranco. Il ricordo di un vero”militante”, amico di una vita politica
Ci sono persone indimenticabili.
L’ho conosciuto nel 1973. Alla federazione del Pci, impegnato nella commissione fabbriche.
Poi nei comitati federali negli anni ’70 e ’80.
Poi nella sua militanza associativa: sindacato e volontariato.
Poi, ancora, come animatore della Biblioteca di Nesso dove ha promosso una eccezionale collana di libri di storia.locale.
Ricordo infinite occasioni di incontro con lui.
In lui ho conosciuto il vero “militante”.
Mi mancheranno le costruttive “parlate” (“parlare”, non “chiacchierare”)
Molto affetto per Albertina e un ricordo indelebile di Gianfranco Garganigo.
Ed è il “ricordare” che rende eterna una vita:

mi ricordo la HYUNDAI ATOS, 1998-2017. Como-Nesso/Coatesa; Nesso/Coatesa-Como
ENZO PIFFERI, Notte di luna piena che splende sulla città di Como e il primo bacino del lago, 15 novembre 2016
Notte di luna piena che splende sulla città di Como e il primo bacino del lago.
Questa immagine avrà fatto sognare migliaia di persone che qui vivono ed altri che da queste parti sono transitati.
A tutti voi dedico questa mia fotografia a ricordo di questa luna piena che rivedremo, anzi che rivedrete fra qualche decennio.
Il fascio di luce che vedete sono i vostri desideri che volano in alto.
Ciao a tutti i miei amici con gli auguri di ogni bene.
Dal vostro Enzo Pifferi