Marzo 2016
dal calendario delle edizioni ENZO PIFFERI
"Forse la verità dipende da una passeggiata intorno al lago", Wallace STEVENS
dal calendario delle edizioni ENZO PIFFERI
dal calendario delle edizioni ENZO PIFFERI
dal calendario delle edizioni ENZO PIFFERI
[…] Nella nostra esperienza, il tempo corrisponde sempre al fiume di Eraclito, è sempre valida questa parabola. E’ come se
TartaRugosa ha letto e scritto di: Georges Perec (2011) TENTATIVI DI ESAURIMENTO DI UN LUOGO PARIGINO, editore Libri piccoli Voland) a
da Iosif Brodskij, FONDAMENTA DEGLI INCURABILI, Adelphi 1989, pag.40 e pag. 29.Le letture di Domenico Pelini sono tratte dal suo canale
Primo “sciame sismico” tra la notte di martedì a Verona (mezzanotte e 54 minuti, magnitudo 4,2, epicentro fra i
Quando le bacche del cotoneaster diventano rosso cupo vuol dire che l’estate volge al termine. Le calde ore del mezzo
Progettiamo un pranzo conviviale all’ AGRITURISMO MADONNA DEI CEPPI, Lezzeno, frazione Cendraro, Lago di Como 349.3785204, 347,8622416 Il 4 agosto andiamo
Cose del passato giacciono ormai inermi. Di esse una moda: Brocantage Le fotografie sono di Luciana
Rappresentazioni un po’ romantiche del TEMPO PER SE’
Lo spazio ed il tempo sono le categorie essenziali per la stessa nozione di esistenza: ogni percezione di sé e
Sto iniziando a smantellare l’orto, che è nella sua fase esausta. E’, però, anche il momento dei suoi prodotti finali.
RACCONTI POETICI DI LUOGHI INTERIORI SEMINARIO DI AUTOBIOGRAFIA POETICA Questo laboratorio parte dal presupposto che, scrivendo di sé, non sia
A metà agosto ci sono già i segni dell’estate che sta finendo: la rottura del caldo e le prime piogge, la luce
Domenica 11 ottobre 2009 a Nesso si ricorda la storia centenaria dell’Asilo infantile, fondato nel 1909 per iniziativa del parroco
Questo sito contiene una raccolta di immagini di Como in varie epoche, suddivise per zone, raccolte da cartoline, fotografie, ecc…
“C’è un TEMPO e un LUOGO giusto perchè qualsiasi cosa abbia principio e fine” Picnic a Hanging Rock, di Peter
Valli e vallette che si vedono di fronte a Nesso Coatesa: Valle Intelvi Sotto il monte Gringo: Valletta del Perello
Lo sguardo e l’obiettivo: presentazione a Villa Vigoni Sabato 11 luglio alle ore 17 presso Villa Vigoni a Loveno di
Entrando in Italia dall’Europa centrale, dopo aver superate le Alpi e percorse le valli che conducono alla pianura si presenta
Si inaugura domenica 2 agosto alle ore 20,30 a Nesso, presso la vecchia Biblioteca (nel palazzo comunale in frazione Lissogno)
Camera con vista: variazioni su un tema solo da: Il ciclo dell’estate | Tracce e Sentieri.
Fabio Cani Nesso. I consumi e il ritrovo110 anni di vita della Cooperativa La Cooperativa di Nesso è una delle
Pietro Guzzetti, Claudio Pestuggia, Silvia Vaccani Falco della Rupe NessoCinquant’anni sulle ali della vittoria Como, 2006 Edizione: NodoLibri Pp. 135,
Fabio Cani, Rodolfo Vaccarella Nesso. Il lavoro dell’acquaL’insediamento urbano e gli opifici a forza idraulica Como, 2004 Collana: Territorio storia
Fabio Cani Nesso. I nomi dei luoghiAtlante della toponomastica storica Como, 2003 Collana: Territorio storia e arte Edizione: NodoLibri Pp.
Nesso e la sua pieve. Memorie storiche Autore: Tacchi Pietro A. Editore: Dominioni Genere: teologia sociale ed ecclesiastica Argomento: nesso-storia
Giorgio Cavalleri Intervista di Giorgio Bardaglio uscita sul Corriere di Comodel 21 marzo 1999 …. A Cavalleri la passione per
Lo chiamavano il “Falco della rupe”. E doveva essere un tipo determinato, deciso, un vero condottiero, se Gian Giacomo Medici,
Non è facile – come sanno i più – stabilire quando approssimativamente l’uomo si sia affacciato per la prima volta
Ci sono motivazioni diverse che inducono a parlare di Prealpi e a riconoscere un “paesaggio prealpino” Le prime e più
Nesso (ab. 1450) è disposto come ad ordini o piani sopra un dirupo. Una cascata divide in mezzo il paese,
Nesso (Nesso, CO) pieve di Nesso (1757 – 1797) profilo riferimenti relazioni Con la “Riforma al governo della città e