Categoria: Terra e Clima
sulle persone e il terremoto del centro Italia da una poetessa di lago che preferisce rimanere anonima, 24 agosto 2016
sulle persone e il terremoto del centro Italia da una poetessa di lago che preferisce rimanere anonima: Sindaco senza
Como, 15 agosto 2014 – Anche la mattina di Ferragosto, Como si è svegliata sotto il maltempo. Particolarmente colpite le zone dell’Olgiatese, di Como e l’Erbese
Como, 15 agosto 2014 – Anche la mattina di Ferragosto, Como si è svegliata sotto il maltempo. Particolarmente colpite le zone dell’Olgiatese,
Avvertito anche nel Comasco il terremoto dell’Emilia
E’ stato avvertito nettamente anche nel Comasco il terremoto che nella notte ha provocato almeno sette morti e ha colpito
Ancora la grandine a Cantù e Mariano – La Provincia di Como
grandinata che ha creato molti disagi per la circolazione, soprattutto in alcune salite dove le automobili hanno fatto fatica a
L´ora della Terra, 60 minuti a luci spente per il Pianeta Terra
L´ora della Terra Earth Hour, l´Ora della Terra, è il più grande evento globale che riunisce cittadini, Istituzioni e scuole
Italia sotto zero, risveglio a -10 a Milano – Corriere.it
Italia sotto zero, risveglio a -10 a Milano – Corriere.it.
Sistemi verdi e Paesaggio: Quanti boschi ci sono in Lombardia? Di che tipo?
Quanti boschi ci sono in Lombardia? Di che tipo? Forse non tutti sanno che le foreste occupano circa un quarto
i terremoti nelle cosiddette “zone sicure”: analisi storica A CURA DI MASSIMO PARRINI PER IL FOGLIO DEI FOGLI
Primo “sciame sismico” tra la notte di martedì a Verona (mezzanotte e 54 minuti, magnitudo 4,2, epicentro fra i
La terra lariana tremò anche nel 2003, alle 11.28 di venerdì 11 aprile
… La terra lariana tremò anche nel 2003, alle 11.28 di venerdì 11 aprile. La scossa, con epicentro in Piemonte,
Il terremoto spaventa il Nord Italia, lastampait
Il terremoto spaventa il Nord Italia Serie di scosse dal Veneto al Piemonte. La più forte di magnitudo 4,9 con
Acting Out per NOELLE: dal buio alla luce, passando attraverso tutti i gradi del chiarore, 18 gennaio 2012
la nostra amatissima Noelle, la gatta con la pancia bianca trovata nel giardino un anno fa e curata a lungo
L’isola che c’è – rete comasca di economia solidale -SABATO 17 E DOMENICA 18 SETTEMBRE 2011 A VILLA GUARDIA
Sabato 17 e domenica 18 settembre 2011 a Villa Guardia L’ottava Fiera si preannuncia davvero ricca di attività e iniziative,
Frana di Brienno, un effetto valanga lungo mille metri
Il cemento selvaggio non c’entra con la pioggia di fango e detriti che giovedì scorso ha causato danni ingentissimi a Brienno.
Alberi, amici silenziosi
Amici silenziosi, posted with vodpod
dal pianeta Terra: “Farmacia di Dio”
Scarica, guarda, ascolta, medita e diffondi : La “Farmacia di Dio”
Contadini del mondo a Torino per la “Terra madre” – Blog di Stannah | Muoversi Insieme
… Terra Madre, il summit delle comunità del cibo creato dalla rete Slow Food sei anni fa, che si tiene ogni
GENIUS LOCI: LO SPIRITO DEI LUOGHI, a cura Associazione Culturale Erodoto, Como
GENIUS LOCI: LO SPIRITO DEI LUOGHI Chiostrino di Sant’Eufemia, Piazzolo Terragni – Como Dal 26 settembre al 24 ottobre 2010, dalle 11 alle
ORTICOLARIO SECONDA EDIZIONE 1-2-3 OTTOBRE 2010, VILLA ERBA, CERNOBBIO, LAGO DI COMO
ORTICOLARIOSeconda edizione1-2-3 ottobre 2010, Villa Erba, Cernobbio, Lago di Como La natura è una realtà dinamica e la seconda edizione
Primo giorno d’autunno | Tracce e Sentieri
Sto iniziando a smantellare l’orto, che è nella sua fase esausta. E’, però, anche il momento dei suoi prodotti finali.
Diario di primavera inoltrata
sabato, domenica e lunedì!Tempo coperto senza pioggia, 20°Grandi lavori per completamento orti:Paolo:– quattro peperoni– quattro zucchine– una melanzana– tre gazanie
Diario di primavera inoltrata
mercoledì e giovedì.Due serate dalle 18 alle 21. Tempo coperto con deboli piogge, 23°– nove lattughe barba di frate– sei
Diario di primavera inoltrata
domenicaSembra finalmente arrivato il caldo. Arriviamo ieri alle 10 e 30. Luciana, sempre ingessata, riesce a dedicarsi all’orto verde:– ulteriori
GEOPOLIS 2010 – XI edizione: Abitare bene la Terra: ecosistemi, territori, paesaggi, 5 incontri di studio alla Confindustria di Como, Via Raimondi 1
FEB25 GEOPOLIS 2010 – XI edizione: Abitare bene la Terra: ecosistemi, territori, paesaggi 17:30–19:00, Confindustria Como, Via Raimondi 1.Il dipartimento
Lovelock James, Le nuove età di Gaia, Bollati Boringhieri
…. Dodici anni fa veniva pubblicata l’opera in cui James Lovelock esponeva diffusamente al pubblico l”‘ipotesi Gaia”. Verso l’inizio degli
Il clima lacustre, 7 agosto 2009
Entrando in Italia dall’Europa centrale, dopo aver superate le Alpi e percorse le valli che conducono alla pianura si presenta
Gradini | da Tracce e Sentieri
Mi piace contare i gradini e stupirmi di alcune regolarità ripetitive che un’architettura non mia ha saputo costruire da tempi