Categoria: insalate
Lavori nell’orto, 4 maggio 2013
ad Amaltea fra le 10 e le 18
Piantati:
– 4 zucchine
– 2 zucche
– 4 cetrioli (nell’orto verde)
– 6 basilico
Terminati i 2 vasi di cemento sulla terrazza con le Begoniette
Seminati 2 vasconi con cicoria e lingue di canarino
Paolo trapianta la lavanda nel vaso bianco e mette a dimora il secondo MIRTILLO
lavori nell’orto, 1 maggio 2013
mattino al CIP GARDEN
ore 13,5 ad Amaltea
abbiamo piantato nell’ORTO: 3 POMODORI SARDI (innestati); 3 POMODORI DATTERINI, 9 INSALATE BARBA DI FRATE, 1 BASILICO
Giardino: BEGONIETTE nei tre vasi dei cemento sulla terrazza; ROSMARINO nel vaso grande (ex Aspidispra); LAVAND nel vaso bianco
15 FRAGOLE ancora da piantare
R come RISULTATO: INSALATA IN CITTA’
CENERE ATTORNO ALLE INSALATE
CENERE ATTORNO ALLE INSALATE
PER LIMITARE I DANNI DELLE LUMACHE
Insalata in città
Orto d’autunno
Superati i torridi caldi estivi, anche sedani, finocchi, carote e parecchie varietà di lattughe e cicorie riscoprono la loro euforia vegetativa con le prime piogge settembrine. L’autunno diventa così la stagione migliore per la raccolta di questi preziosi ortaggi. Particolarmente favorevoli risultano in questo periodo le condizioni climatiche per la coltivazione di indivie e scarole, che vanno copiosamente irrigate d’estate e raccolte prima dell’avvento dei primi freddi invernali, a meno che non si scelga di ricorrere a serre, tunnel o altre protezioni che permetterebbero di prolungarne la coltivazione fino a tutto l’inverno.