1 Terrazza del GLICINE e delle LAGERSTROEMIE · 2 Terrazza della VITE DELL'UVA e dell'ACERO GIAPPONESE · 3 Terrazza del FRUTTETO e dell'ORTO · 4 Terrazza del CACO dei MIRTILLI e dell'ARANCIO · 6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano · 7 Terrazza della PERGOLA · 8 Terrazza dell'ORTO di Luciana e delle PIANTE AROMATICHE · 9 Terrazza della VITE CANADESE · Alberi · BIOGRAFIA, biografie · DIARIO di Coatesa · inverno · TERRAZZAMENTI TRISTEZZA: il giardino d’INVERNO nel pomeriggio del 25 dicembre 2022 30 dicembre 202231 dicembre 2022 Tracce e SentieriLascia un commento clicca sul quadrato di destra per vedere la sequenza delle immagini: Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
lutto vegetale. La fortissima pioggia della notte del 26 luglio 2021 ha costretto ad eliminare i NOCE che stava crescendo al sesto terrazzamento (quello che era del Noce e che poi diventò dei Peschi) 6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano lutto vegetale. La fortissima pioggia della notte del 26 luglio 2021 ha costretto ad eliminare i NOCE che stava crescendo al sesto terrazzamento (quello che era del Noce e che poi diventò dei Peschi) 26 luglio 202126 luglio 2021 Tracce e SentieriLascia un commento Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano Desiderio di FIORIRE sulla terrazza dei peschi nostrani 4 luglio 2021 Tracce e SentieriLascia un commento Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
fioritura del MELO BALLERINO dell’ultimo piano, aprile 2021 6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano · GIARDINO, ORTO, FRUTTETO, TERRAZZAMENTI in Coatesa · Melo fioritura del MELO BALLERINO dell’ultimo piano, aprile 2021 12 aprile 2021 Tracce e SentieriLascia un commento Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
un pomeriggio di autunno nel giardino, prima del blocco per l’epidemia da coronavirus, 1 nov 2020 2 Terrazza della VITE DELL'UVA e dell'ACERO GIAPPONESE · 3 Terrazza del FRUTTETO e dell'ORTO · 6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano · autunno · TERRAZZAMENTI un pomeriggio di autunno nel giardino, prima del blocco per l’epidemia da coronavirus, 1 nov 2020 9 novembre 20209 novembre 2020 Tracce e SentieriLascia un commento Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
gli 840 PASSI nei percorsi dei terrazzamenti dell’Orto/Giardino, frazione di Coatesa, 9 settembre 2020 1 Terrazza del GLICINE e delle LAGERSTROEMIE · 10 Terrazza del TIGLIO · 2 Terrazza della VITE DELL'UVA e dell'ACERO GIAPPONESE · 3 Terrazza del FRUTTETO e dell'ORTO · 4 Terrazza del CACO dei MIRTILLI e dell'ARANCIO · 5 Terrazza dei KIWI e della LEGNAIA · 6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano · 7 Terrazza della PERGOLA · 8 Terrazza dell'ORTO di Luciana e delle PIANTE AROMATICHE · 9 Terrazza della VITE CANADESE · CAMMINARE · contare i passi · TERRAZZAMENTI gli 840 PASSI nei percorsi dei terrazzamenti dell’Orto/Giardino, frazione di Coatesa, 9 settembre 2020 9 settembre 202022 gennaio 2022 Tracce e SentieriLascia un commento dalla PERGOLA al CANCELLO: 120 dal CANCELLO alla BARCA delle AGAVI: 115 dalla BARCA delle AGAVI al CILIEGIO: 125 dal CILIEGIO al CACO e poi agli AGRUMI: 180 dalla scala dei KIWI alla scala della LEGNAIA: 80 dalla scala dei PESCHI alla fine del terrazzamento della LEGNAIA e all’inizio della scala dell’ORTO dI LUCIANA: 70 dalla scala dell’ORTO dI LUCIANA al TIGLIO: 60 dalla poltrona del TIGLIO alla PERGOLA: 90 Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
il PINO di Matteo continua a STARE BENE, agosto/settembre 2020 6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano · Abete il PINO di Matteo continua a STARE BENE, agosto/settembre 2020 5 settembre 2020 Tracce e SentieriLascia un commento Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
gratitudine per le generazioni passate che hanno costruito i MURI A SECCO che sostengono i terrazzamenti del giardino di Coatesa, agosto 2019 1 Terrazza del GLICINE e delle LAGERSTROEMIE · 10 Terrazza del TIGLIO · 2 Terrazza della VITE DELL'UVA e dell'ACERO GIAPPONESE · 3 Terrazza del FRUTTETO e dell'ORTO · 4 Terrazza del CACO dei MIRTILLI e dell'ARANCIO · 5 Terrazza dei KIWI e della LEGNAIA · 6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano · 7 Terrazza della PERGOLA · 8 Terrazza dell'ORTO di Luciana e delle PIANTE AROMATICHE · 9 Terrazza della VITE CANADESE · Terra · Terrazzamenti gratitudine per le generazioni passate che hanno costruito i MURI A SECCO che sostengono i terrazzamenti del giardino di Coatesa, agosto 2019 8 agosto 20199 agosto 2019 Tracce e SentieriLascia un commento PERCORSO FOTOGRAFICO CLICCA SULLA PRIMA FOTOGRAFIE PER VEDERLE IN SEQUENZA Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
1 Terrazza del GLICINE e delle LAGERSTROEMIE · 2 Terrazza della VITE DELL'UVA e dell'ACERO GIAPPONESE · 3 Terrazza del FRUTTETO e dell'ORTO · 4 Terrazza del CACO dei MIRTILLI e dell'ARANCIO · 5 Terrazza dei KIWI e della LEGNAIA · 6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano · CAMMINARE · Camminare fra i monti del Lago di Como CAMMINARE lungo 6 terrazzamenti, con muri a secco, del GIARDINO di Coatesa: 1. via della Vite dell’Uva; 2. via del Glicine e delle Lagerstroemie; 3. via del Frutteto e dell’Orto; 4. via del Caco, dei Mirtilli e degli Agrumi; 5. via del Kiwi e della Legnaia; 6. terrazza dei Peschi del Gianfranco, mattina del 6 agosto 2019 6 agosto 201919 settembre 2019 Tracce e SentieriLascia un commento SLIDESHOW: Questo slideshow richiede JavaScript. FOTOGRAFIE SINGOLE: Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano · Alberi il PINO del MATTEO, sulla sesta terrazza, giugno 2019 11 giugno 201911 giugno 2019 Tracce e SentieriLascia un commento Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Condividi su:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
I 64 ALBERI del GIARDINO/ORTO di Coatesa, 22 aprile 2019 1 Terrazza del GLICINE e delle LAGERSTROEMIE · 10 Terrazza del TIGLIO · 2 Terrazza della VITE DELL'UVA e dell'ACERO GIAPPONESE · 3 Terrazza del FRUTTETO e dell'ORTO · 4 Terrazza del CACO dei MIRTILLI e dell'ARANCIO · 5 Terrazza dei KIWI e della LEGNAIA · 6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano · 7 Terrazza della PERGOLA · 8 Terrazza dell'ORTO di Luciana e delle PIANTE AROMATICHE · 9 Terrazza della VITE CANADESE · Alberi · Azzeruolo · Corylus Avellana - Nocciolo contorto · Nespolo germanico · Pesco · Tiglio I 64 ALBERI del GIARDINO/ORTO di Coatesa, 22 aprile 2019 22 aprile 201912 ottobre 2022 Tracce e Sentieri2 commenti ABETE: n. 3 ALBICOCCO: n. 1 ALLORO: n. 3 ARANCIO: n. 3 AZZERUOLO: n. 1 CACO: n. 2 CALICANTO D’INVERNO: n. 1 CILIEGIO: n. 2 CORYLUS AVELLANA: n. 1 CIPRESSO: n. 2 FICO: n. 1 LAGERSTROEMIA: n. 5 LIMONE: n. 2 MELO: n. 6 MELOGRANO: n. 2 MELO COTOGNO: n. 1 MELO FUJI: n. 1 NESPOLO GERMANICO: n. 1 PALMA : n. 8 PERO: n. 1 PERO NASHI: n. 1 PESCO: n. 2 PERO COTOGNO: n. 1 PRUNUS PISSARRI: n. 2 SORBO: n. 1 SUSINO: n. 5 SUSINO SELVATICO: n. 2 TASSO: n. 1 TIGLIO: n. 1 ULIVO: n. 1 2. TERRAZZA DELLA VITE un PINO quattro PALME un SUSINO SELVATICO un CORYLUS AVELLANA un CALICANTO D’INVERNO 1. TERRAZZA DELLA BARCA due LAGESTROEMIE una PALMA 3. TERRAZZA DEL FRUTTETO E DELL’ORTO Un ULIVO Un MELO COTOGNO; tre SUSINI; un MELO GOLDEN; un SORBO; un MELO FUJI; un MELO NANO; un PERO COTOGNO: Un CACO Un FICO Un MELO ROYAL GALA e un PERO Un ABETE