Categoria: via del pollaio
nuova vita alla YUCCA vicino alla legnaia, 20 maggio 2020
Passi nell’orto/giardino di Amaltea, domenica 31 agosto 2014
Corridoio della Vite: 95 passi
Corridoio della Barca: 35 passi
Via all’Orto: 95 passi
Scala del Fico: 11 gradini
Via del Caco: 80 passi
Gradini del Kiwi: 5
Via del Pollaio: 68 passi
Scalini degli innamorati: 9
Scalini dell’ultimo piano: 13
Pianoro del Noce: 20 passi
Gradini verso l’orto verde di Luciana: 12
Orto Verde: 20 passi
Gradini verso il terrazzo: 5
Terrazzo: 8 passi
Gradini verso il Tiglio: 3
dai gradini al cancello del Tiglio: 17 passi
Gradini del cipresso: 9
Corridoio della Pergola e delle Lagestrenie fino al cancello: 40 passi
Dall’Ortensia alla porta / finestra: 15 fra passi e gradini
Dalla porta /finestra alla stanza del Gufo: 9 gradini
Paolo, il “giardinere poeta”, e i muri di Coatesa
Da quest’anno abbiamo MOLTO bisogno di un aiuto per il giardino. Ne abbiamo bisogno di più rispetto agli altri anni
E’ vero che il nostro è un giardino fatto da corridoi che seguono la linea d’acqua. Non è un “giardino piano”: è un giardino fatto da 6 “corridoi” e 4 spiazzi. Proprio per questo è strano e impegnativo
L’aiuto arriva dai giardineri.
Tuttavia ci sono i giardinieri che tagliano l’erba e puliscono e poi ci sono i “giardineri poeti”
Paolo è un giardiniere poeta. Ha imparato da suo padre, fin da quando era piccolo, ad osservare l’indole di ogni pianta. “Cuncta”: proprio di ciascuna pianta
Quando pota osserva la direzione, la struttura e l’intenzione di ogni ramo.
Paolo è capace di accorgersi in mezzo a un prato, che ci sono delle piantine piccole che NON dovevano essere tagliate. Ma il bello è che si accorge di queste piantine dalle intenzioni di coloro che le hanno messe lì. E così è successo per le Belle di Giorno che Luciana da tempo aspettava nella zona dell’orto.
Paolo è un giardinere poeta che sa far risaltare la forza dei muri di pietra che sostengono il giardino a corridoi di Coatesa bassa.
Ed ecco il risultato finale di questo fine giugno: