Pianure in Italia: quali sono, caratteristiche – in Studia Rapido
vai a Pianure in Italia: quali sono, caratteristiche – Studia Rapido
"Forse la verità dipende da una passeggiata intorno al lago", Wallace STEVENS
vai a Pianure in Italia: quali sono, caratteristiche – Studia Rapido
La struttura urbanistica delle frazioni dei paesi del lago di Como si è andata formando attraverso schemi fissi, dipendenti dalla
————————————————————————————- ora questa bibliografia è stata spostata (e sarà aggiornata) qui: https://coatesa.com/como-e-il-lario-bibliografia/ ————————————————————————————- AA. VV., COMO DA SCOPRIRE, ENZO PIFFERI EDITORE,
La sponda ‘interna’ del lago di Como risente, a differenza di quella ‘esterna’, di un’orografia più tormentata: i monti si
Valli e vallette che si vedono di fronte a Nesso Coatesa: Valle Intelvi Sotto il monte Gringo: Valletta del Perello
Entrando in Italia dall’Europa centrale, dopo aver superate le Alpi e percorse le valli che conducono alla pianura si presenta
Ci sono motivazioni diverse che inducono a parlare di Prealpi e a riconoscere un “paesaggio prealpino” Le prime e più