Categoria: Paesaggio del Lago di Como
Belle e comode, 5 spiagge lariane per “bagnanti pigri” – in CiaoComo agosto 2020
vai a Belle e comode, 5 spiagge lariane per “bagnanti pigri” – CiaoComo
ItineLario Editore: Viaggia con “IL LAGO MERAVIGLIOSO – THE WONDERFUL LAKE”
vai a: ItineLario Editore: Viaggia con “IL LAGO MERAVIGLIOSO – THE WONDERFUL LAKE” Può essere tuo per € 35,00,
Enzo PIFFERI, “Il mio viaggio sul lago”, in la Provincia, 1 mag 2020
conclude Enzo Pifferi: … una economia in assoluta inerzia forzata., tutto questo per un micro-organismo visibile solo al microscopio elettronico,
La parola di oggi è: PAESAGGIO, da: lo Zingarelli 2018, Vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli, Zanichelli editore
La parola di oggi è: paesaggio SILLABAZIONE: pa–e–sàg–gio [da paese, sul modello del fr. paysage ☼ 1552] s. m. 1 area territoriale caratterizzata da un determinato complesso di
Bernie Krause, che registra paesaggi sonori, il vento tra gli alberi, il cinguettio degli uccelli, il suono impercettibile delle larve degli insetti, …| da TED.com
Bernie Krause registra paesaggi sonori, il vento tra gli alberi, il cinguettio degli uccelli, il suono impercettibile delle larve degli
MALINCONIA D’AUTUNNO: finisce il “SENTIMENTO DI LAGO” che è possibile solo con i BATTELLI, 30 ottobre 2016
clicca sulla prima fotografia per vedere la sequenza
Tre comete al minuto Le previsioni dicono che lo spettacolo delle stelle cadenti della notte di San Lorenzo, domani, sarà portentoso. Secondo la Nasa, in passato si potevano avvistare in questo periodo dell’anno circa 80 stelle cadenti l’ora. Nelle notti dell’11 e 12 agosto, ne potremo vedere tra 150 e 200, circa tre al minuto – da La Stampa
Tre comete al minuto Le previsioni dicono che lo spettacolo delle stelle cadenti della notte di San Lorenzo, domani, sarà
RIORGANIZZAZIONE DEL PAESAGGIO STORICO DELLA VAL DI NESSO, TESI DI Silvio Bonali, RELATORE Darko Pandakovic, Politecnico di Milano Facoltà di Architettura, 1999/2000
Politecnico di Milano Facoltà di Architettura RIORGANIZZAZIONE DEL PAESAGGIO STORICO DELLA VAL DI NESSO Relatore:Prof. Darko Pandakovic Studente:Silvio Bonali
VEDUTE PANORAMICHE LUNGO IL LAGO DI COMO, #COMO2015 Le vedute di Dedalo, a cura di Camera di commercio di Como, Accademia Galli, Conservatorio Verdi, Emotional View
Dalla collaborazione fra Camera di Commercio di Como, Accademia di Belle Arti A.Galli, Conservatorio Verdi di Como e Emotioanal View,
Il territorio lariano e il suo ambiente naturale, NodoLibri, 1995
— — Il territorio lariano e il suo ambiente naturale L’ambiente naturale della provincia di Como: il territorio e la
Abusi e reati edilizi: aggiornato con le novità in materia di DIA introdotte dal Decreto Sviluppo – pamalteo@gmail.com – Gmail
Con Cd-Rom contenente: » Giurisprudenza integrale » Normativa nazionale » Normativa regionale IV edizione ABUSI E REATI EDILIZI Manuale operativo
Distruzione di paesaggio nel territorio del Comune di *** (sul Lago di Como), 5 agosto 2012
per il mio desolato commento vedi: IL LAGO DI COMO, L’ANTICO LARIO, devastato dai nuovi ricchi e da comunità locali
Il Lago di Como è malato grave: È impietoso il giudizio della settima edizione della Goletta dei Laghi di Legambiente
Il Lago di Como è malato grave, povero Lario. È impietoso il giudizio della settima edizione della Goletta dei Laghi di
Goletta Verde sul Lago di Como: Sono dieci i punti critici rilevati
Sono dieci i punti critici rilevati dai tecnici, di cui due inquinati e otto «fortemente inquinati». Tra quelli compromessi sulla
Goletta dei Laghi di Legambiente: bandiera nera all’amministrazione comunale di Laglio per aver trasformato la settecentesca Villa Veronese, in località Torriggia, in una colata di cemento
Goletta dei Laghi di Legambienteblitz degli ambientalisti a Laglio contro il consumo di suolo Assegnata la bandiera nera all’amministrazione comunale Legambiente: “Basta
Goletta dei laghi assegna la ‘bandiera nera’ a Consorzio Lario, Provincia e due comuni Malgrate, Vercurago
Da http://www.merateonline.it/articolo.php?idd=23906&origine=1Goletta dei laghi assegna la ‘bandiera nera’ a Consorzio Lario, Provincia e due comuni Malgrate, Vercurago.Una gestione sostenibile del Lario. Questo
Goletta dei Laghi Domenica 1° luglio 2012 si svolgerà a Bellano una manifestazione di Legambiente Lario Sponda Orientale
Goletta dei Laghi Domenica 1° luglio si svolgerà a Bellano una manifestazione di Legambiente Lario Sponda Orientale, nell’ambito dell’iniziativa a carattere
Moltrasio: Salviamo Villa Coccini, a cura del Comitato per la difesa del territorio
E’ NATO IL COMITATO “SALVIAMO VILLA COCCINI” Il compendio immobiliare “Villa La Rotonda” più noto come Villa Coccini sarà demolito,
IL LAGO DI COMO, L’ANTICO LARIO, devastato dai nuovi ricchi e da comunità locali prive di passione per la memoria, desolato messaggio di Paolo Ferrario, 11 giugno 2012
L’equilibrio dei secoli scorsi fra la natura del Lario e gli uomini è dovuto a due fattori. Il primo è
L’abisso umano, etico, culturale che divide chi vorrebbe DARE VALORE AL PAESAGGIO DEL LARIO e chi lo vuole DISTRUGGERE: gli esempi di Lezzeno e di Laglio/Brienno
C’è un abissale e folle contrasto fra il logo della Associazione Territori Natura Arte Cultura che racconta una bellezza eterna,
GLI ARTISTI CI INSEGNANO A GUARDARE IL LAGO, Lezione con immagini a cura di Darko Pandakovic, a Moltrasio 15 giugno 2012, organizzato da Territori Arte Cultura
Venerdì 15 giugno Moltrasio Cooperativa Moltrasina GLI ARTISTI CI INSEGNANO A GUARDARE IL LAGO Scarica il programma dell’evento! da Programma Tracce 2012 Audio
la Regina delle Cave: la cava, visibile sul versante Sud del CORNIZZOLO da chilometri di distanza grazie alla potenza dell’impatto visivo: una parete vastissima impossibile da nascondere o mascherare, come hanno dimostrato il vano tentativo di inerbire le cenge e l’inutile spargimento di una sostanza ossidante che avrebbe dovuto scurire la roccia
Cave sul Cornizzolo E’ bella la consapevolezza di vivere in un territorio famoso per la sua bellezza, per l’equilibrio tra