Pian di Spagna

Pian di di Spagna: Legambiente contro l’intervento a Gera Lario

Pian di di Spagna: Legambiente contro l’intervento a Gera Lario
Le associazioni ambientaliste intendono ricorrere contro il provvedimento e chiedono la sospensione dell’intervento.

Legambiente, WWF e CROS denunciano il grave attacco all’integrità, peraltro già compromessa,della Riserva Pian di Spagna e lago di Mezzola.
Il Comune di Gera Lario ha rilasciato il 1° giugno il permesso di costruire in un’area di massima naturalità, in zona umida protetta dalla Convenzione di Ramsar (Convenzione mondiale per la protezione delle zone umide), in un SIC (Sito di importanza comunitaria) e in una ZPS (Zona a Protezione Speciale per gli uccelli). Un atto grave che guarda all’interesse di un privato invece che alla tutela di una riserva naturale di enorme valore ambientale lungo uno dei corridoi migratori più importanti d’Italia. L’area è vicina alla foce dell’Adda in zona soggetta a esondazione, con la possibilità che in futuro ancora una volta si spendano soldi pubblici per danni derivanti dal costruire in zone a rischio. 
Le associazioni ambientaliste intendono ricorrere contro il provvedimento e chiedono la sospensione dell’intervento per una valutazione complessiva dell’incidenza sull’intera area. In tal senso hanno sollecitato il presidente della Riserva e la Regione richiamando l’attenzione diquest’ultima sull’opportunità di una sospensiva in attesa dell’approvazione del nuovo Piano di gestione della Riserva che dovrà ribadire l’inedificabilità dell’area.

Legambiente Regionale e Circoli Lario Orientale, Lecco, Chiavenna, Como
WWF Regionale e Valtellina Valchiavenna
C.R.O.S. Centro Ricerche Ornitologiche Scanagatta – Varenna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.