letto in edizione cartacea
cerca in:
https://ordine.laprovinciadicomo.it/
informazioni:
https://it.wikipedia.org/wiki/Polaggia
http://italia.indettaglio.it/ita/lombardia/sondrio_berbennodivaltellina_polaggia.html

letto in edizione cartacea
cerca in:
https://ordine.laprovinciadicomo.it/
informazioni:
https://it.wikipedia.org/wiki/Polaggia
http://italia.indettaglio.it/ita/lombardia/sondrio_berbennodivaltellina_polaggia.html
Deliziate
le cetonie –
scudo verde dorato –
fra petali di rose
banchettano.
cerca in
segnaliamo l’appuntamento di sabato 21 maggio alle ore 18:00 presso il Municipio di Torno con la presentazione della ricerca della dott.ssa Laura Porta sui Massi Avelli, il cui sentiero è stato sistemato e ripulito dal Comune di Torno con il contributo del progetto PIC – Un tesoro di territorio.
…
Era (versione greca di giunone) è quella che si è vista di più e subito adocchiata anche dal vecchissimo e marpione giove. Molto interessata all’erba nuova, ha mangiato tarassaco e fiori di trifoglio contenta.
Olimpia (quella immediatamente più piccola di Era) sembra pure lei avere gradito. La piccolina mi ha lasciato qualche dubbio sul sesso, perchè prendendola in mano la piattaforma non appoggia completamente sul palmo della mano, sembra leggermente concavo, ma forse è ancora troppo piccola per capire. Comunque avevo già pensato al nome di apollo nel caso di un maschio, ma nel dubbio l’ho chiamata Eos (aurora), che mi pare il più adatto a un sesso non ben definito.
Sopra ci sono invece Minerva e Demetra che hanno subito adottato un bel cumulone di terra ancora leggermente umido per la pioggia dell’altro ieri. Praticamente sono riuscita a vedere solo minerva perchè sia il maschio già lì, sia demetra si sono eclissati.
Mi sono sembrate tutte molto felici.
…