Obiettivi di questo Blog

“Forse la verità dipende da una passeggiata intorno al lago”,   Wallace Stevens

Vedere il mondo, ma da qui:

PonteLibro

Il  Lago di Como, chiamato anche Lario, è un lago naturale, si posiziona nella zona prealpina tra le province di Como e Lecco che sorgono rispettivamente nelle due estremità meridionali rispetto ai rami.

La forma del Lago di Como è  la caratteristica ‘Y rovesciata’  :

Lagodicomo

La “tonalità affettiva”  degli scritti, fotografie, audio e video del Blog Luoghi del Lario  si ispira a questa scena del film “Smoke” di Wayne Wang:

Trascrivo il dialogo:

Auggie: “Quattromila fotografie dello stesso posto, l’angolo tra la Terza e la Settima, alle otto di mattina. Quattromila giorni con tutti i tipi di clima possibile. È per questo che non vado in vacanza, devo stare qui ogni mattina, alla stessa ora. Ogni mattina nello stesso  posto alla stessa ora.” (…)

Paul: [sfogliando velocemente] “È un po’ ossessivo.”

Auggie: “Non capirai mai se non vai più piano, amico mio.”

Paul: “Cosa vuoi dire?”

Auggie: “Voglio dire che vai troppo veloce, non guardi neanche le foto.”

Paul: “Ma… sono tutte uguali!”

Auggie:

SONO TUTTE UGUALI, MA OGNUNA E’ DIFFERENTE DALL’ALTRA.

Ci sono delle mattine di sole, delle mattine buie; ci sono luci estive e luci autunnali; giorni feriali e fine settimana;

c’è gente con l’impermeabile e le galosce

e gente.. con la maglietta e i pantaloncini; qualche volta la stessa gente,

e qualche volta differente;

qualche volta quelli differenti diventano uguali, e la stessa gente scompare.

La Terra gira intorno al Sole, e ogni giorno la luce del Sole colpisce la Terra da un’angolazione differente.”


Questo Blog è un  racconto che parte da  un Luogo  e allarga lo sguardo sul  LARIO  e anche un po’ oltre.

E’ il diario di alcuni suoi abitatori umani, animali e vegetali.

E’, dunque, un punto di vista verso il  TUTTO,

ma a partire  da QUI:

Clicca sulla prima immagine per vedere le fotografie in sequenza


Luoghi del Lario è creato e accudito da due Abitatori del Lario che amano molto questa poesia di Emily Dickinson (ricordata da  SILVIO RAFFO, in IO SONO NESSUNO. Vita e Poesia di Emily Dickinson, Le Lettere, 2011):

Io sono Nessuno – e tu chi sei?

Sei Nessuno anche tu?

Allora siamo in due

non dirlo, potrebbe spargersi la voce!

Com’è pesante essere Qualcuno!

Così volgare – come una Rana

che gracida il tuo nome tutto Giugno

ad un Pantano in estasi di lei!