![]() |
POESIA E MUSICA
Sala civica, Lezzeno, ore 20.45, ingresso libero …prima le parole e poi la musica. I rapporti tra poesia e teatro musicale: Werther (Goethe – Massenet), relatore Basilio Luoni. NdA: un grande classico, scusate… Il giovane Werther amava Carlotta / e già della cosa fu grande sussurro / Sapete in che modo si prese la cotta? La vide una volta spartir pane e burro / Ma aveva marito Carlotta, ed in fondo / un uomo era Werther dabbene e corretto / e mai non avrebbe (per quanto c’è al mondo) / voluto a Carlotta mancar di rispetto / Così, maledisse la porca sua stella / strillò che bersaglio di guai era, e centro / e un giorno si fece saltar le cervella / con tutte le storie che c¹erano dentro / Lo vide Carlotta che caldo era ancora / si terse una stilla dal bell’occhio azzurro / e poi, vòlta a casa (da brava signora) / riprese a spalmare sul pane il suo burro. |