città fantasma

Stati Uniti: le ghost town del West

Attraversando gli Stati Uniti, lungo le grandi praterie o tra montagne e canyon imponenti, non è raro imbattersi nelle “ghost town”, villaggi abbandonati che riportano con la memoria al selvaggio West e ai tempi della grande corsa all’oro. Questi piccoli centri, sorti per ospitare minatori, cercatori d’oro o semplicemente costruiti in attesa dell’arrivo della ferrovia, venivano poi lasciati quando i motivi che avevano giustificato la loro costruzione non sussistevano più (esaurimento del filone aurifero o minerario oppure il mancato arrivo della ferrovia).

Oggi, molte “ghost town” sono state recuperate e trasformate in attrazioni turistiche e musei a cielo aperto tanto da offrire anche possibilità di alloggio in loco, ma ancor più numerose sono quelle rimaste immutate da allora, disseminate qua e là negli Stati protagonisti di tante pellicole western, affascinanti mete da scoprire per gli appassionati del genere e dei viaggi on the road

vai al sito: Stati Uniti le ghost town del West.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.