Questa fotografia aveva un destino, anche se Mino Di Vita al momento dello scatto non poteva immaginarselo.
Da quando avevo sfogliato il libro Alte visuali ero stato subito conquistato da quella immagine che – con un “taglio” irripetibile – immetteva nel cerchio dell’apparire l’elemento che contraddistingue la frazione di Coatesa e cioè il gruppo di case che sono state costruite a picco sull’Orrido di Nesso.
In tutta evidenza un artista sa cogliere non solo l’elemento ” paesaggio”, ma anche le dinamiche del “cuore” che lo alimentano.
Gli eventi si sono susseguiti così: prima la sua autorizzazione a pubblicare la fotografia sul blog, successivamente il suo primo regalo della stampa, poi la Mostra al Broletto di Como e – infine – il suo dono della gigantografia 100 x 70 che ora occupa uno spazio importante della casa.
Il nostro entusiasmo ha contagiato l’amico di Luogo Chicco, che – con la perizia tecnica che lo contraddistingue – ha fabbricato la cornice di legno che accoglie il pannello:
E così ora un oggetto apparentemente inanimato illumina la storia, la geografia, le biografie di coloro che hanno il privilegio di abitare qui o di camminare sui sentieri che portano a Coatesa sul Lario:
Grazie a Mino e a Chicco e – con loro – agli Abitatori del Tempo che lungo le generazioni hanno creato e fatto “manutenzione” del Luogo chiamato Coatesa.
Nota:
La fotografia del pannello è tratta da:
Coatesa,
“contagioso” luogo del cuore… ; ))
luciana – (comoinpoesia)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Paolo e Luciana. Il vostro radicamento a Coatesa e a Nesso assieme a quello che quotidinamente fate per diffonderne l’essenza è una preziosa risorsa che bisognerebbe iniziare a riconoscere da parte della nostra comunità.
Per alcuni versi siete più nessesi voi che chi vi abita da generazioni.
Ringraziandovi di nuovo colgo l’occasione per informarvi che lunedì 5 settembre alle ore 18.30 presso la Fiera del Libro in piazza Cavour a Como la Nodo Libri presenterà la ricerca decennale fatta su Nesso. La vostra presenza assieme a una vostra riflessione sarebbe molto gradita e di sicura qualità.
Un caro saluto.
"Mi piace""Mi piace"
grazie gianfranco
le tue parole mi fanno particolarmente piacere, perchè dette da uno come te che vive in profondità biografica questa terra.
come sai sono cresciuto fino ai 6 anni a torno e la connessione terra – lago l’ho assorbita fin dalla primissima infanzia.
ora ho ristabilito quell’antico rapporto a coatesa di nesso. tieni presente che il mio riferimento è una parte di nesso: e cioè questo gruppo di case così dense di storia e di edilizia difficile
ogni passo che faccio su questi sentieri mi riporta sempre alle fatiche di coloro che , nel passato, hanno costruito questo paesaggio.
qui la mia persona, il mio corpo, la mia mente, i miei sentimenti sono in un equilibrio perfetto.
ed è anche per questo che sono un ammiratore della collana di libri storici che la biblioteca di nesso, su tua spinta, ha promosso.
mi piacerebbe molto riuscire ad essere presente alla fiera del libro lunedì prossimo.
e ne farò memoria su coatesa
spero proprio che le fotografie, i video, i testi rendano la forza potente di coatesa
un caro saluto e a presto
paolo
"Mi piace""Mi piace"