Intervista faccia a faccia di Giovanni Minoli con Enrico Berlinguer, successore di Luigi Longo alla guida del Partito Comunista Italiano dal 1972. Nato a Sassari nel 1922, dopo la maturità classica si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi della sua città. Il suo impegno politico comincia molto presto: nel 1943 infatti si iscrive al Partito Comunista Italiano assumendo la responsabilità della Sezione giovanile di Sassari, ed in seguito, sempre a Sassari, quella della Federazione giovanile comunista. Segue il suo trasferimento a Roma, dove fa il suo ingresso nella Segreteria Nazionale del Movimento giovanile comunista. La sua ascesa è continua: da membro del Comitato centrale del partito alla Segreteria regionale del PCI del Lazio, fino al suo primo mandato in Parlamento, nel 1968. Poco dopo diventa Vice Segretario Nazionale del partito. È sposato con Letizia Laurenti, ed ha quattro figli. A Milano, nel marzo del 1972, durante i lavori del XIII Congresso Nazionale del PCI, Enrico Berlinguer viene eletto Segretario Nazionale.
da Enrico Berlinguer – Faccia a faccia del 27 aprile 1983 – La Storia siamo noi.