TERRA & ACQUA FESTIVAL LAGO DI COMO
Lenno si apre alla riscoperta delle proprie bellezze e tradizioni grazie alla Festa nel Golfo di Venere. L’intero borgo si animerà di spettacoli e iniziative per tutti i gusti.
– Alle 17.30 nella suggestiva piazzetta piazzetta in località Lera, raggiungibile da viale degli Alpini, la Musica di contrabbando di Davide Van De Sfroos.
– La scoperta del borgo comincia con un percorso tra le frazioni. Partenza da piazza XI Febbraio dalle 18 con il suggestivo battistero romanico e la chiesa parrocchiale di Santo Stefano. Nell’occasione sarà possibile visitare l’Abbazia dell’Acquafredda, in località Acquafredda.
– Lo spettacolo di burattini Le otto leggende del lago di Dario Tognocchi al parco giochi Molgisio dalle 18
– Ragazzi in musica con L’Alain Delon De Lenn all’esterno del Bar Cooperativa dove sono ambientate alcune sequenze del libro di Van De Sfroos Il mio nome è Herbert Fanucci a partire dalle 19
– Lo spettacolo di danze etniche dell’India e dello Sri Lanka con Ranga Dinusha in piazza XI Febbraio alle 19.15
– Le parole del Lago del Teatrino di Noi saranno in scena In piazza SS.Trinità, località Masnate alle 20
– Reinventing opera con il Don Giovanni di Mozart in chiave pop in località Campo, in piazza Campidoglio alle 22
– La puntata di Terra&Acqua dedicata a Lenno sarà proiettata al parco Molgisio dalle 19 alle 24 in proiezione continua
– Il video omaggio di Mario Bianchi Il cinema racconta il Lago sarà proiettato nel salone della biblioteca comunale dalle 19 alle 24 in proiezione continua
– A partire dalle 19, cucina tipica al parco Molgisio
NdA: alle 16.30 parte da Villa Olmo la crociera sul piroscafo Patria, ma è straesaurita…