Il luogo appare all’improvviso (e un poco di traverso) a chi arriva da Como via lago. Appena dopo Careno, neanche un chilometro. Tra i tanti belli e affascinanti panorami lariani il Punt de la Civera è tra i più rappresentati: stampe, dipinti, fotografie ne celebrano (e diffondono) l’aspetto pittoresco e autentico. Il ponte medievale, tra le case a riva, le stradine strette e scalinate, il torrente e – in fondo – la cascata (in certe stagioni ancora impressionante).
Il ponte è l’ingresso via lago alla valle dell’Orrido di Nesso e unisce le due frazioni di Riva di Castello e Cuatesa (o Coatesa). Il nome “civera” sembra derivare – o almeno essere messo in relazione – alla “ciodera” (ciovera: arnese, luogo per stendere i panni di lana) che sorgeva nelle vicinanze, sulla sponda di Coatesa.
Coatesa è un antica frazione di Nesso (già segnata Choatexia in antichi documenti come “contrada”) è ubicata sul versante settentrionale della stretta valle dell’orrido; è uno dei nuclei fondamentali del paese. È tuttavia in posizione subordinata rispetto alle frazioni di Borgo, Castello e Vico.
Nei secoli – e fino alla metà del Novecento – Coatesa è sede di numerose manifatture, soprattutto folle da panno (operazione con cui – nella manifattura tessile – si dà compattezza ai tessuti) e zona di mulini. Il nome viene fatto derivare da Coa (“striscia”) della Tesa (“bosco recinto”), oppure nel senso di “coda rettilinea”. La dizione Covatesiao Coatexia (riportata in documenti notarili cinquecenteschi) potrebbe far pensare anche a Cova nel senso di “luogo riparato dai venti”.
Rimasta quasi intatta, la zona è abitata da pochi amanti della quiete e delle bellezze del Lario, che si apre davanti con una bellavista da Brienno ad Argegno. Non è più scalo della Navigazione Laghi ed è raggiungibile dall’alto (strada provinciale 583 Lariana) e via lago, con barche.
Titolo: Nesso. Il ponte de la Civera
Autore: Branson DeCou
Soggetto: Nesso, lo scalo a lago, Coatesa
Data: 1930 circa
Tipologia: Diapositiva colorata a mano
Provenienza. Santa Cruz. University of California
Sorgente: ICOM_040. ICOMOGRAFIE: Nesso. Pittoresca Coatesa sul Lario
Caro Paolo, peccato non poterti inserire l’incisione originale del 1881, ma è qualcosa che ti arriverà…ti copio intanto questo link
http://stamperiastampeantiche.it/dettaglio-eng.php?numero=1144
E il mio post
http://www.tarabaralla.org/post/157033140509/11-xilografie-da-lillustrazione-italiana-1881
"Mi piace""Mi piace"
baci e abbracci mia cara e preziosa amica!”
"Mi piace"Piace a 1 persona