La Strada Regia, che da Como portava a Bellagio costituendo un’alternativa al più usuale collegamento via lago, rimase in uso fino agli inizi del Novecento, quando fu completata la carrozzabile denominata “Lariana”. Il percorso tradizionale, poi completamente abbandonato, è stato ricostruito sulla base di un documento risalente alla fine del XVII secolo, conservato presso l’Archivio di Stato di Como, e poi verificato sulle mappe del catasto cosiddetto teresiano (prima metà del XVIII secolo) e di quello detto lombardo-veneto (metà del XIX secolo).
Il tracciato – quindi – è stato recentemente recuperato e valorizzato da una serie di interventi promossi dalla Comunità Montana Triangolo Lariano, con la collaborazione della Società Archeologica Comense.
vai all’intero articolo: