Sono trascorsi più di cent’anni dalla costruzione della SS 583, purtroppo, nel frattempo, la Strada Regia, nel tratto tra Como e Blevio, è diventata irrecuperabile.
La scelta di Brunate, come punto di partenza alternativo, può sembrare solo di comodo ma è anche quanto, di più storicamente vicino all’antico tracciato, si possa trovare.
Comunque, non resta che adeguarsi ed utilizzare la funicolare (biglietto di sola andata). Naturalmente, si approfitta dei sette minuti di percorso per godere dello splendido panorama su Como.
Per i più preparati, nel caso preferissero salire a piedi, può essere utile la pagina Como – Brunate.
Alla stazione di Brunate, si scende la scala e poi, usciti dalla barriera girevole, ancora giù, sino alla strada asfaltata. Si prende, quindi, a destra, in direzione San Maurizio (Segnavia Strada Regia) ma dopo 50 metri, all’altezza della fontana pubblicitaria, si imbocca, a sinistra, via Nidrino, in discesa.
Si continua a scendere diritti, lasciando a destra via Monterosa, fino ad incontrare un campo di calcio. Appena dopo, a fianco del cancello carraio n. 18 (10′), si lascia l’asfalto per seguire un sentiero, in leggera discesa, tra boschi di castani.
Non fatevi subito scoraggiare dall’inizio del percorso che è un po’ disagevole, nonostante l’attenta manutenzione di generosi volontari.

Strada Regia, pietra miliare ottocentesca.
Dopo circa 30′, dalla funicolare, si incrocia la mulattiera che sale da Monti di Capovico, la si imbocca, in discesa, e dopo avere passato varie case rustiche, in una quindicina di minuti si raggiunge Capovico, frazione di Blevio (45′).
….
tratto da
https://digilander.libero.it/felice/Stradaregia.htm

Mi piace:
Mi piace Caricamento...