Oggi è la Giornata mondiale delle tartarughe. In natura ne esistono 328 specie, vivono sulla Terra da 150 milioni di anni, si muovono in acqua o in superficie, hanno un guscio per casa e campano anche un secolo. Tuttavia ogni anno nel Mediterraneo 130mila tartarughe Caretta caretta rimangono vittime di catture accidentali durante le normali operazioni di pesca professionale: 70mila abboccano agli ami utilizzati per la pesca al pescespada, 40mila rimangono intrappolate in reti a strascico e circa 23mila in quelle da posta. Spesso, poi, l’ultima cena delle tartarughe marine sono sacchetti o pezzi di plastica che scambiano per meduse. Ogni anno sono 100mila gli esemplari che muoiono così. Alcune però vengono salvate e rimesse in sesto. A Eboli oggi cinque Caretta caretta – Capitan Peter, Ettore, Melibea, Marianna e Valentina -ritorneranno in mare, dopo essere state curate e riabilitate presso il centro ricerche tartarughe marine della stazione zoologica Anton…
View original post 343 altre parole