Berra Pietro

Nesso 1821. Passeggiata ai margini del Grand Tour Tickets, Sun, 29 agosto 2021 | Eventbrite

“Nesso 1821: passeggiata letteraria ai margini del Grand Tour” Ritrovo ore 10 all’imbarcadero di Nesso Conduce Pietro Berra, giornalista e poeta, con la partecipazione di Gigliola Foglia (guida turistica e scrittrice) e Laura Garavaglia (poetessa)

Nell’ambito del nascente Parco Letterario “Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane”, un percorso che prende spunto da un libro uscito nel 1821, “Viaggio al lago di Como” di Davide Bertolotti. Durante il percorso di toccheranno luoghi iconici di Nesso come l’orrido, i resti del castello e la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, che nel XII secolo era sede vescovile. Verranno aperti per l’occasione anche due panoramici giardini privati che saranno sede di letture tratte da “Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e ne’ monti che li circondano” (1817) di Carlo Amoretti, “Il Falco della Rupe o la guerra di Musso” (1829) di Giambattista Bazzoni e “Cronaca della guerra tra Como e Milano” (1127) di Anonimo Cumano. Non mancheranno riferimenti a Nesso nella storia dell’arte e del cinema, che hanno portato il borgo a essere protagonista dei libri “Iaghi delle stelle” e “Como un quadro” curati da Pietro Berra. Verrà data voce anche ad autori di tutto il mondo che oggi scrivono di Como con un rinnovato spirito da grandturisti, molti dei quali raccolti da Laura Garavaglia, presidente della Casa della Poesia di Como, nell’antologia “In un lago infinite promesse”. Altra ospite della passeggiata sarà Gigliola Foglia, che ha curato una riscrittura con linguaggio contemporaneo del celebre romanzo ottocentesco “Il Falco della Rupe”.

vai al sito eventibride

Nesso 1821. Passeggiata ai margini del Grand Tour Tickets, Sun, Aug 29, 2021 at 10:00 AM | Eventbrite

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.