Berra Pietro · CAMMINARE · Camminare in COMO città · Centro Storico di Como · Chiese in Como città · COMO città · Conosco Como? · Libri su Como e il Lario · STORIA LOCALE E SOCIETA' · Tajana Tino

TAJANA Clemente, PASSEGGIATE COMASCHE. In cammino per Como e dintorni tra storia e futuro. Testi a cura di Piero Berra, copertina di Mirna Ortiz, New Press edizioni, 2023. Indice del libro

Berra Pietro · BIOGRAFIA, biografie · CONVEGNI, incontri, dibattiti, corsi, festival · STORIA LOCALE E SOCIETA'

presentazione del romanzo IL CONTRABBANDIERE DI LIBRI, di Pietro Berra, alla Università della Terza Età “Alessandro Volta”, Via Palestro 17, Como, il 28 aprile , ore 15 e 30

Berra Pietro · Biografie di persone · STORIA LOCALE E SOCIETA'

Duemila anni di Plinio, l’ultimo immortale, di Pietro Berra, in l’Ordine/la Provincia 12 marzo 2023

cerca in

https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/data/2023/03/12//#book5/page1

Altri articoli contenuti in questo inserto:

  • Il primo divulgatore. Un esempio di etica, di Luca Novelli
  • Il padre nobile che unisce la sua città, di Massimiliano Mondelli
  • L’ora fatale riscritta da un grande, di Pietro Citali
  • Il testo fondativo dell’arte profumiera, di Antonella Fontana
  • Intuizioni sul cervello in anticipo di 1800 anni, di Marco Cambiaghi
Berra Pietro · LETTERATURA: romanzi, racconti, poesie

Pietro Berra, Il contrabbandiere di libri, Tipografia Helvetica, Capolago, 2022

per informazioni in rete sul libro vai a:

https://tinyurl.com/mtp9r7jn

A volte i libri nascono grazie a un incontro, alla condivisione di progetti e anche alla passione di far rivivere attraverso la scrittura chi è stato ingiustamente dimenticato. Di Luigi Dottesio, comasco, morto per difendere le idee di un’Italia unita e migliore attraverso la diffusione di libri banditi dagli austriaci che contrabbandava dalla Svizzera, da tempo non si parlò, ma la storia della sua vita affascina e sconvolge , al pensiero di quanto i valori che ha difeso fino alla morte siano oggi calpestati e disattesi.

Un protagonista del nostro Risorgimento che Pietro Berra ha strappato all’oblio, proprio grazie al fortunato incontro con il gallerista svizzero Milo Miler, che nel 2015, con la moglie Julia Kessler, ha ridato vita e splendore alla gloriosa tipografia elvetica di Capolago ( che divenne Helvetica), teatro delle vicende che videro Dottesio protagonista, acquistando l’edificio seicentesco della sede storica e salvandolo dalla lottizzazione.

Berra Pietro · Camminare in COMO città · Centro Storico di Como · COMO città

NOVUM COMUM, mappa per camminare nella Como romana | a cura di Pietro Berra in visitcomo.eu. Segnalato in La Provincia 14 novembre 2022, pag. 36

VAI A:

Como romana | Como Italia

Benvenuto a Novum Comum!
La mappa invita a scoprire Novum Comum seguendo le tracce dei personaggi che l’hanno vissuta e descritta. Fa parte di un più ampio progetto di narrazione del territorio lariano, il Parco Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane: un sistema di “itinerari dell’ispirazione”, per esplorare la città capoluogo e i borghi del lago di Como sulle orme di creativi dei più diversi campi, dall’arte alla letteratura, dalla scienza al cinema.

In questa pagina sono disponibili i link per approfondire la conoscenza e verificare gli orari di apertura dei monumenti e dei musei contenuti nella mappa di Como romana in distribuzione negli infopoint turistici comunali.

1) Como San Giovanni – infopoint turistico
2) Villa Olmo   
3) Villa Gallia    
Pinacoteca Civica     
6) Basilica di San Fedele   
7) Duomo di Como   
9) Terme romane  
11) Museo archeologico Paolo Giovio 
Museo storico Giuseppe Garibaldi  
Villa del Grumello    
13) Porta di Como romana   
14) Basilica di Sant’Abbondio  
15) Basilica di San Carpoforo

file in formato pdf:

  La mappa di Como romana

Berra Pietro · Zelbio

ZELBIO, una perla lontana dal mondo, intervista a Armando Besio, a cura di Pietro Berra, in l’Ordine/la Provincia 25 settembre 2022

letto in edizione cartacea

cerca in:

https://ordine.laprovinciadicomo.it/

Berra Pietro · Pognana

Primavera a Pognana. Paradiso di pace. Intervista di Pietro Berra a Germain Droogenbroodt, in L’Ordine 24 aprile 2022

letto in edizione cartacea

cerca in: https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/ricerca/autore/Pietro_Berra/

Berra Pietro · NESSO · Orrido di Nesso · Poesie

Sbarco degli Argonauti all’orrido di Nesso: Una barca piena di poeti approda a Nesso alla ricerca della bellezza, 19 giugno 2022 | Settima tappa del Lake Como Walking festival, a cura della associazione Sentiero dei Sogni e del Comune di Nesso, fotografie di Tiziana Tiz Bernasconi e Paolo Ferrario

da:

Sbarco degli Argonauti all’orrido di Nesso | Facebook
Una barca piena di poeti approda a Nesso alla ricerca della bellezza
Sesta tappa del “Lake Como Walking Festival”, un grand tour in 15 passeggiate creative sul tema del “Lario romantico”, realizzato nell’ambito delle attività del Parco Letterario “Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane”, che vede come capofila Fondazione Alessandro Volta ed è inserito nel Pic “Un tesoro di territorio” sostenuto da Camera di Commercio Como-Lecco e da Regione Lombardia. L’evento è promosso dal Comune di Nesso e curato dall’associazione Sentiero dei Sogni
IL PERCORSO
Ritrovo alle ore 10.15 all’imbarcadero di Nesso, raggiungibile con il battello che parte alle 9.20 da Como. Sul ponte medievale della Civera, accanto alla cascata di 200 metri che caratterizza l’orrido descritto da Leonardo da Vinci nel Codice Atlantico, si attenderà lo sbarco dei poeti che arriveranno su una caratteristica Lucia, dalla quale saranno effettuate le prime letture. Quindi si formerà un corteo che attraverserà le frazioni di Coatesa e Borgovecchio con soste dedicate a narrazioni e reading.
I POETI
Interverranno e leggeranno Pietro Berra, Milton Fernandez, Francesco Macciò, Mirna Ortiz e Vito Trombetta. Musiche di Andrea Pizzamiglio
Berra Pietro · Orrido di Nesso

L’ ORRIDO di NESSO, fabbrica di storie. Da Leonardo da Vinci a Hitchcock, fino all’ultimo thriller di Donato Carrisi. Articolo di Pietro BERRA, in La Provincia di Como , 6 giugno 2022

letto in edizione cartacea

cerca in:

https://www.laprovinciadicomo.it/ricerca/?q=pietro+berra