letto in edizione cartacea
cerca in
https://www.laprovinciadicomo.it/ricerca/avanzata/?q=Pietro+Berra
letto in edizione cartacea
cerca in
https://www.laprovinciadicomo.it/ricerca/avanzata/?q=Pietro+Berra
cerca in
https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/data/2023/03/12//#book5/page1
Altri articoli contenuti in questo inserto:
per informazioni in rete sul libro vai a:
A volte i libri nascono grazie a un incontro, alla condivisione di progetti e anche alla passione di far rivivere attraverso la scrittura chi è stato ingiustamente dimenticato. Di Luigi Dottesio, comasco, morto per difendere le idee di un’Italia unita e migliore attraverso la diffusione di libri banditi dagli austriaci che contrabbandava dalla Svizzera, da tempo non si parlò, ma la storia della sua vita affascina e sconvolge , al pensiero di quanto i valori che ha difeso fino alla morte siano oggi calpestati e disattesi.
Un protagonista del nostro Risorgimento che Pietro Berra ha strappato all’oblio, proprio grazie al fortunato incontro con il gallerista svizzero Milo Miler, che nel 2015, con la moglie Julia Kessler, ha ridato vita e splendore alla gloriosa tipografia elvetica di Capolago ( che divenne Helvetica), teatro delle vicende che videro Dottesio protagonista, acquistando l’edificio seicentesco della sede storica e salvandolo dalla lottizzazione.
VAI A:
Como romana | Como Italia
Benvenuto a Novum Comum!
La mappa invita a scoprire Novum Comum seguendo le tracce dei personaggi che l’hanno vissuta e descritta. Fa parte di un più ampio progetto di narrazione del territorio lariano, il Parco Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane: un sistema di “itinerari dell’ispirazione”, per esplorare la città capoluogo e i borghi del lago di Como sulle orme di creativi dei più diversi campi, dall’arte alla letteratura, dalla scienza al cinema.
In questa pagina sono disponibili i link per approfondire la conoscenza e verificare gli orari di apertura dei monumenti e dei musei contenuti nella mappa di Como romana in distribuzione negli infopoint turistici comunali.
1) Como San Giovanni – infopoint turistico
2) Villa Olmo
3) Villa Gallia
Pinacoteca Civica
6) Basilica di San Fedele
7) Duomo di Como
9) Terme romane
11) Museo archeologico Paolo Giovio
Museo storico Giuseppe Garibaldi
Villa del Grumello
13) Porta di Como romana
14) Basilica di Sant’Abbondio
15) Basilica di San Carpoforo
letto in edizione cartacea
cerca in: https://ordine.laprovinciadicomo.it/archivio/ricerca/autore/Pietro_Berra/
da:
Sbarco degli Argonauti all’orrido di Nesso | Facebook