LAGO DI COMO-LARIO: Luoghi

Linea Verde / Rai 1, “Quel ramo del lago di Como” – 26/09/2021

“Linea Verde” inizia il suo viaggio nelle bellezze e nelle eccellenze enogastronomiche italiane, e quest’anno parte dal Lago di Como, precisamente da quel ramo che Alessandro Manzoni ha reso eterno e universale nel suo romanzo “I Promessi Sposi”. Beppe Convertini e Peppone esploreranno borghi, aziende agricole, luoghi di pregio artistico e naturale della provincia di Lecco.
Da secoli, la costa del Lago di Como si è arricchita di splendide ville circondate da rigogliosi giardini, dove crescono specie botaniche provenienti da tutto il mondo. In particolare, si visiterà, a Varenna, Villa Monastero.
La prima ricchezza del lago è sicuramente la sua bellezza, ma molto importanti sono anche le risorse ittiche: verrà raccontata la storia dei pescatori che continuano ancora oggi un’antica tradizione, alla base della gustosa cucina di lago.
A Barzio, in Valsassina, si parteciperà alla raccolta stagionale di mele e, proprio sulle sponde del lago, si seguiranno le prime vendemmie. Si visiteranno vigneti terrazzati e con forti pendenze, le cui escursioni termiche sono importanti e donano ai vini freschezza e sapidità.
Si racconteranno poi aziende di allevamento bovino di piccole dimensioni, tra i dieci e i quaranta capi, sui monti di Bellagio. Una volta il lago era puntellato di queste piccole realtà, oggi ne sopravvivono molto poche. Dal loro latte, come da tradizione, si ottengono burro, formaggi cremosi, e il famoso “magro”.
Infine, nella zona della Brianza lecchese, si visiterà una Cascina davvero speciale, che unisce la passione per l’agricoltura biologica alla missione dell’agricoltura sociale, con l’inserimento lavorativo di ragazzi diversamente abili.

vai a RayPlay:

https://t.co/0ZGFq8wTPF?amp=1

Vai a Linea Verde:

https://www.raiplay.it/programmi/lineaverde

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.