Ministero per i Beni e le Attività Culturali
ARCHIVIO DI STATO DI SONDRIO
VIA PEREGO/VIA DANTE – 23100 SONDRIO
0342.5145.51 – Fax 0342.514551
SOCIETÀ STORICA ALTOLARIANA |
La Società Storica Altolariana è nata con lo scopo di studiare e valorizzare la storia e le memorie delle terre lariane, con particolare attenzione all’area nord occidentale e della bassa Valtellina. Ne sono fondatori Enrico Della Fonte, Giovanni De Lorenzi, Norita Spelzini, Vittorio Comalini e Pieralda Albonico.
Uno degli scopi dell’associazione è quello di salvare dalla dispersione gli archivi privati studiando i modi più idonei per la conservazione e la tutela di questo patrimonio. I risultati delle ricerche saranno divulgati attraverso incontri, convegni, pubblicazioni e con un bollettino annuale che verrà distribuito a tutti i soci.
L’adesione è aperta a tutti.
Info:
Società Storica Altolariana, Gravedona
ex Chiesa di San Sebastiano (via Castello 7)
034.485583 – enrico.della.fonte@alice.it
![]() Enrico Della Fonte – Il pane e il ferro (NodoLibri 2009) |
![]() |
http://www.nodolibri.itNodo Snc Via Volta, 38 – 22100 Como, Italia Tel: +39031 243113 :: Fax: +39 031 273163 Email: info@nodolibri.it |
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
ARCHIVIO DI STATO DI SONDRIO
VIA PEREGO/VIA DANTE – 23100 SONDRIO
0342.5145.51 – Fax 0342.514551
as-so@archivi.beniculturali.it
LE MAPPE DELLE VACANZE
PORTE DI VALTELLINA
Riproduzioni di mappe catastali dell’Archivio di Stato di Sondrio relative alle valli morbegnesi.
Museo civico di storia naturale
Via Cortivacci 2
23017 Morbegno (Sondrio)
7-30 giugno 2011
Mar, giov, sab e festivi ore 14.30-17.30
Ingresso gratuito
Prenotazione per gruppi
Inaugurazione 7 giugno 2011 ore 15.30 con visita guidata e presentazione dei portali internet relativi ai catasti storici digitalizzati
Visite guidate ore 15.30 pure nei giorni 9, 16 e 23 giugno 2011
"Mi piace""Mi piace"