SFIDE, ORIZZONTI, FRONTIERE
Dopo la prima e fortunata rassegna di incontri, quest’anno “La Provincia” invita la città a
interrogare relatori di prestigio sul tema della frontiera intesa come luogo del coraggio e
dell’avventura, matrice di nuove sfide, crogiolo di opportunità. Un tema comunque attuale,
nobile e caldo, che non si può eludere, perché fa parte del nostro destino, anzi lo qualifica e
lo incalza.
LA LIBERTA’ COME DESTINO COMUNE
Giovedì 12 aprile – ore 20,30
Como, Teatro Sociale
Lech Walesa, fondatore di Solidarnosc
Premio Nobel per la Pace – Presidente della Polonia
VIE DI UMANIZZAZIONE: NOI E GLI ALTRI. LECTIO MAGISTRALIS
Mercoledì 18 aprile 2012 – ore 20,45
Como, Basilica di San Fedele
Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose
VANDALI. L’ASSALTO ALLE BELLEZZE D’ITALIA
Venerdì 27 aprile 2012 – ore 18,00
Como, Teatro Sociale
Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore
IDENTITÀ E COMUNITÀ. STORIE DI PATRIE, DI TERRE E DI CONFINI
Giovedì 3 maggio 2012 – ore 20,45
Como, Basilica di San Fedele
Monika Bulaj, fotografa
Giuseppe Frangi, critico d’arte
Ambra Garancini, presidente della Associazione Iubilantes, Como
EUROPA: VECCHI CONFINI, NUOVE FRONTIERE
Giovedì 17 maggio 2012 – ore 20,45
Como, Basilica di San Fedele
Franco Cardini, storico
Diego Minonzio, direttore de La Provincia
Franco Cattaneo, vicedirettore de L’Eco di Bergamo
TERRA, CORPO E SPIRITO. RECITAL DI MUSICA E PAROLE
Giovedì 24 maggio 2012 – ore 20,45
Como, Chiesa di San Giacomo
Antonella Ruggiero, cantante
Lucilla Giagnoni, attrice
da Gli incontri.