Mi piace molto lo stile Lucini (competenze e bando). Mi piace meno il silenzio sull’Acsm dove il “gettone” è più sostanzioso. E sarà interessante vedere chi ci andrà
Paolo Ferrario
————————————————————————————-
Cambiano i vertici delle partecipate
Lucini: «Ridare apertura alle forze vive della città affinché nuove professionalità, competenze e sensibilità possano mettersi a disposizione»
Entro il 13 dicembre chiunque abbia i requisiti potrà presentare domanda. Palazzo Cernezzi dovrà individuare 25 nuove figure che andranno a ricoprire incarichi direttivi in importanti realtà economiche e culturali comasche (il bando è stato pubblicato sul sito del Comune (Albo Pretorio on-line, Avvisi).
Più precisamente dovranno essere individuati: 2 componenti per il Consiglio di amministrazione di Spt Holding Spa; 5 componenti per il Consiglio di amministrazione e 3 componenti per il Collegio sindacale di Comodepur Spa; 3 componenti per il Consiglio direttivo di Univercomo; 1 componente per il Consiglio di amministrazione della Fondazione-Centro Studi “Nicolò Rusca”; 1 componente per il Consiglio direttivo della Società palchettisti del Teatro sociale di Como; 2 componenti per il Consiglio di amministrazione della Fondazione “Gabriele Castellini” Scuola d’Arti e Mestieri; 2 componenti per il Consiglio di amministrazione della Fondazione “Don Eugenio Bonoli”; 4 componenti per il Consiglio di amministrazione della Fondazione “La Presentazione”; 1 componente per il Consiglio di amministrazione della Associazione Scuola Montessori; 1 componente per il Consiglio direttivo dell’Istituto di storia contemporanea “Pier Amato Perretta”.
Salta all’occhio la mancanza di Acsm-Agam, vincolata forse dall’essere quotata in borsa a procedure particolari e tempistiche differenti.
tutto l’articolo qui Cambiano i vertici delle partecipate «.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
0 commenti su “Cambiano i vertici dei servizi pubblici locali cui partecipa il Comune di Como (nel gergo. “le partecipate”)”