A partire da MERCOLEDI’ 20 FEBBRAIO 2013, presso l’Associazione Giosuè Carducci – Viale Cavallotti 7, Como – prenderà il via un ciclo di 10 incontri (per dieci mercoledi consecutivi) rivolti ai familiari che sono impegnati nella cura di un loro caro affetto da demenza e che dimostrano interesse a partecipare ad un gruppo di mutuo-aiuto. L’iniziativa è ormai appuntamento annuale consueto, a cura del Centro Donatori del Tempo Onlus.
Tutte le ricerche condotte sulle famiglie che si prendono cura di un malato di demenza rilevano come l’assistenza prestata dal familiare “care-giver” al proprio parente malato generi alto stress, sofferenza psicologica e senso di abbandono. La proposta di partecipare a un gruppo di mutuo-aiuto ha sempre dimostrato un ruolo strategico per favorire il processo del “far fronte” al disagio incontrato dal familiare nella gestione assistenziale del proprio caro. Nel gruppo, il familiare “care-giver” (che si prende cura) trova un giusto spazio di contenimento per esprimere i propri sentimenti e per ottenere, nell’interazione con gli altri familiari che condividono la sua stessa esperienza, informazioni, consigli e sostegno utili a sviluppare idonee capacità di relazione e comportamento per affrontare i momenti di crisi legati all’aggravamento della malattia.
Il programma prevede una cadenza settimanale con orariodalle 18.00 alle 19.30 circa (orario già proposto con successo in passato per facilitare la partecipazione dei familiari che lavorano). I temi trattati riguarderanno gli aspetti comunicativi e relazionali da adottare nella coppia malato/familiare-curante e si avvaleranno, oltre che della figura della psicologa, responsabile del ciclo, Dott.ssa Luciana Quaia, anche dell’intervento condotto dal neurologo Dr. Simone Vidale (resp. dell’U.V.A. – Unità Valutativa Alzheimer – di Neurologia Osp. S. Anna), delgeriatra Dott. Alessandro Antonelli (resp. dell’U.V.A. di Geriatria Osp. S. Anna) e della educatrice Beatrice Ricci(referente del progetto Domiciliamo: sostegno alla domiciliaritàper malati di Alzheimer e per le loro famiglie della Coop.Sociale “Progetto Sociale” di Cantù). Sarà proposto anche un incontro con la proiezione di un video, molto esemplificativo della malattia di Alzheimer, cui seguirà la discussione condotta dalla Dott.ssa Quaia.
E’ necessario dare al più presto la propria adesione al Ciclo 2013, in ogni caso entro e non oltre MARTEDI’ 12 FEBBRAIO. La partecipazione al ciclo è GRATUITA.
NB. Il programma con la specifica delle date d’intervento di ogni relatore sarà consegnato a tutti gli iscritti in occasione del primo incontro del ciclo con la nostra psicologa Dott.ssa Luciana Quaia,mercoledì 20 Febbraio 2013.
Per ulteriori informazioni e per l’iscrizione si prega di telefonare o inviare un fax al numero 031 270 231, oppure di recarsi in sede, nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00, oppure di inviare una e-mail a:donatorideltempocomo@gmail.com