Centro Storico di Como

Provincialismo (1963), di Sergio Marzorati, in COMO cultura turismo commercio industria n. 3, 1985, pag 82-83

La bellezza di una città di provincia occorre una particolare civiltà per scoprirla, uno sgrossamento dell’animo, tanto facile, nei primi anni, a turbarsi dinanzi al grandioso, al movimentato, all’esotico”

(clicca sulla pagina per vedere meglio)

marzo680

marzo 2691

Un pensiero riguardo “Provincialismo (1963), di Sergio Marzorati, in COMO cultura turismo commercio industria n. 3, 1985, pag 82-83

  1. Ciao,
    sono riuscito a leggere Sergio Marzorati solo oggi: quanto di più vero,
    anche se per me è stato ed è un percorso inverso.

    Io, milanese, con nonno di Como, mai conosciuto perché morto giovane,
    che rileva la casa “in campagna” della famiglia di sua moglie (mia
    nonna) a pochi chilometri da Verbania, con vista sul lago Maggiore.

    Sono sempre stato affascinato da questo lago, così come da Como ed il
    suo lago, perché per me diversi dalla routine “cittadina” e simbolo di
    un’alternativa concreta alla frenesia milanese.

    Oggi, lavorando due giorni alla settimana in ospedale a Piancavallo
    (sede “storica” dell’Istituto Auxologico Italiano), con vista dall’alto
    sul lago Maggiore, apprezzo maggiormente sia il provincialismo che la
    vita metropolitana.

    Grazie! Aggiornami sempre con le tue.
    Un caro saluto a te ed a Luciana.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.