GIANNA E NERI: IL DOVERE DI UN RICORDO
Programma:
- alle 18 ritrovo all’imbarcadero di Moltrasio e partenza di una delegazione in barca verso il Pizzo di Cernobbio, dove verrà deposta nel lago una corona di fiori in memoria di Giuseppina Tuissi “Gianna”, staffetta partigiana, e del suo compagno Luigi Canali “Neri”, comandante della 52ª Brigata Garibaldi, protagonisti della lotta di liberazione dal fascismo. Ricordo di Gianna e Neri a cura dello storico Giorgio Cavalleri, autore di Ombre sul lago.
-
alle 19.30 Cooperativa Moltrasina, via Raschi 9, Moltrasio cena conviviale (prenotazione obbligatoria allo 031/29.03.16 o al 366/312.39.66) e, alle 21narrazione e canzoni con Filippo Andreani che, insieme a Roberta Cairoli, presenterà La storia sbagliata. Un caso d’amore di piombo e di morte.
Un evento a cura del Circolo Arci Settima Generazione e dell’Istituto di storia contemporanea “Pier Amato Perretta”
Filippo Andreani La storia sbagliata Un caso d’amore di piombo e di morte La vicenda del Neri e della Gianna percorre in modo intenso e drammatico il cruciale periodo della rifondazione dell’Italia moderna, attraverso e oltre l’abisso della dittatura fascista, dell’occupazione nazista e delle distruzioni della guerra. È una storia in cui amore e morte, lealtà e tradimento, persone e fatti storici si intrecciano con tale forza che è difficile districare il groviglio. È una storia che consegna a chi è rimasto la ineludibile responsabilità di chiarire e spiegare – senza prendere la facile, ma sterile, strada di negare o condannare. È una storia vera che nella trasfigurazione musicale e poetica di Filippo Andreani diventa “La Storia Sbagliata”: tredici canzoni in cui testo e musica raccontano le vicende dei due personaggi attraverso la lente di una personale ricostruzione, tanto radicata in una profonda conoscenza dei fatti quanto libera di giocare con i sentimenti e le sensazioni.
Tracce del CD 1 Per amore di un sogno Como, 2010 Euro: 20.00 La storia sbagliata (Filippo Andreani) |