Il dato del 2014 ora è ufficiale, sbuffa contro il maltempo e ringrazia gli stranieri : Germania in testa con 355mila persone, seguita da Regno Unito e dai Paesi Bassi pur in caduta libera. E il premio crescita va agli Usa (170mila, ovvero +11,8%): perché è vero che la Russia sale del 13,8%, ma parliamo di 48mila turisti.
Come viene ribadita la leadership della città di Como, cresciuta a 220mila arrivi e 461mila pernottamenti: performance tra le migliori (+3,5%) e superata solo da Bellagio (+7,6%) e Cernobbio +6%), dall’analisi approfondita del Centro studi camerale. In tutto la provincia ha richiamato 998.mila arrivi (contro 1.046mila del 2013) e due milioni e mezzo di presenze
da In un anno a Como 220mila turisti. Mai stati così tanti – Cronaca Como.