MOSTRA: Cachemire, il segno in movimento, 18 giugno – 18 settembre 2016 |
Il boteh/cachemire – o paisley in inglese – è un disegno seducente di origini antichissime che richiama immaginari esotici e mondi lontani. Questa goccia dalla punta ricurva è stata disegnata e ridisegnata in innumerevoli varianti, diventando uno dei pochi motivi decorativi che hanno attraversato la storia del tessuto e della moda mantenendo inalterato il proprio fascino.
Al boteh è dedicata la mostra Cachemire, il segno in movimento, curata da Margherita Rosina e Francina Chiara, organizzata dalla Fondazione Antonio Ratti in collaborazione con il Comune di Cernobbio dal 18 giugno al 18 settembre 2016 nelle due sedi di Villa Sucota a Como e di Villa Bernasconi a Cernobbio. Attraverso i circa 150 pezzi esposti – tra tessuti, scialli, abiti, accessori e cravatteria – la mostra guida il visitatore in un percorso alla scoperta dell’evoluzione e interpretazione del motivo in Paesi ed epoche diverse Sedi espositive Villa Bernasconi, Orari mostra Biglietti Informazioni |