La pianta di Cupressus macrocarpa ‘Goldcrest’ appartiene alla famiglia Cupressaceae ed è di tipo arboreo. La pianta ha un altezza non troppo elevata, è compresa tra 1,7 e 2,5 metri, l’espansione va da 1,5 a 2,2 metri. Per raggiungere il suo massimo vigore sono necessari mediamente 10-20 anni. La cultivar ha foglie di tipo persistente. La coltivazione può avvenire in: giardino informale, giardino di ghiaia, giardino mediterraneo, vaso o contenitore, giardino architettonico, terrazzo o cortile, giardino roccioso, prato o in pieno campo, giardino fiorito, giardino di campagna, giardino costiero, giardino sub-tropicale.
tratto da: http://www.ortosemplice.it/piante/cupressus-macrocarpa-goldcrest/
Descrizione: Il Cipresso macrocarpa ”Goldcrest”è una pianta che si adatta praticamente ovunque. Dal suo luminoso manto aghiforme verde si sviluppa il suo caratteristico carisma da pianta solitaria. Tuttavia se piantate questo Cipresso in prossimità di piante verde scuro, farà da interessante contrappunto. Come pianta ornamentale, non è da meno data la sua forma colonnare-conica. Importante è che possa godersi il sole.
tratto da https://www.floragard.de/it/Pflanzeninfothek/Pflanzen/252076_Cipresso/
Il Cupressus Goldcrest è una conifera perenne con ramificazioni di colore giallo-limone. Originaria dell’America, Europa ed Africa del Nord, può essere usata come bordura, per siepi o coltivata in vaso. Con il Cupressus possiamo realizzare delle forme fantasiose, dato che la pianta si presta bene per questo tipo di pratica. In estate, col calore, sprigiona un profumo simile a quello del cedro, profumazione che si ottiene anche strofinando la pianta con le mani. Adatta per giardini e terrazzi se ne sconsiglia la coltivazione in appartamento. Molto resistente al freddo ed alle gelate, questa pianta può essere usata per composizioni in ciotole in abbinamento con altre piante stagionali o perenni che abbelliscono il nostro giardino d’inverno. Si possono ottenere piante di circa 1,50 cm, potando la pianta fine inverno e fine estate.