Seta e industria tessile comasca · STORIA LOCALE E SOCIETA'

anni ’60 e ’70 a Como: ricordare il DISEGNO TESSILE di FIORIO (e il “lucidista” Guido Ferrario) attraverso una conversazione. Fotografie di un gruppo di FOULARD e un grafico di Giovanna Baglio sul ciclo della stampa tessile

“A quei tempi FIORIO

faceva storia per la QUALITA’ DEL DISEGNO TESSILE

e per la produzione dei FOULARD”

 

frase presa da una conversazione con Anna Bignami, a Como, il 3 aprile 2019

Questo ricordo è associato alla STAMPERIA ANGELO MAESANI , che stampava solo la SETA

DSCN1598 (FILEminimizer)DSCN1599 (FILEminimizer)DSCN1600 (FILEminimizer)DSCN1601 (FILEminimizer)DSCN1602 (FILEminimizer)DSCN1603 (FILEminimizer)DSCN1604 (FILEminimizer)DSCN1605 (FILEminimizer)DSCN1606 (FILEminimizer)DSCN1607 (FILEminimizer)DSCN1608 (FILEminimizer)DSCN1609 (FILEminimizer)DSCN1610 (FILEminimizer)DSCN1611 (FILEminimizer)DSCN1612 (FILEminimizer)DSCN1613 (FILEminimizer)DSCN1614 (FILEminimizer)DSCN1615 (FILEminimizer)DSCN1616 (FILEminimizer)DSCN1617 (FILEminimizer)DSCN1618 (FILEminimizer)DSCN1619 (FILEminimizer)

Questo slideshow richiede JavaScript.

da una dispensa di Giovanna Baglio (in https://coatesa.com/2019/04/03/il-prodotto-tessile-fibre-e-filati-slides-di-giovanna-baglio-ccia-como-2007/):

2019-04-03_125439

vai al sito della AZIENDA FIORIO

http://www.fioriomilano.it/it/category/azienda

Un pensiero riguardo “anni ’60 e ’70 a Como: ricordare il DISEGNO TESSILE di FIORIO (e il “lucidista” Guido Ferrario) attraverso una conversazione. Fotografie di un gruppo di FOULARD e un grafico di Giovanna Baglio sul ciclo della stampa tessile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.