Dopo Torriggia le sponde nuovamente si flettono con dolce curvatura e, in una larga insenatura, appare BRIENNO, che sta sospeso sulle ripide e soleggiate pendici del monte.
In Paolo Giovio, La descrizione del Lario (1537), Polyhistor, 2021, pag 18
Dopo Torriggia le sponde nuovamente si flettono con dolce curvatura e, in una larga insenatura, appare BRIENNO, che sta sospeso sulle ripide e soleggiate pendici del monte.
In Paolo Giovio, La descrizione del Lario (1537), Polyhistor, 2021, pag 18