VAI A:
FOTOGRAFIE su BRIENNO (Lago di Como), in wikimediacommons
VAI A:
VAI A:
informazioni sulla “matita sanguigna”:
Monte Comana, Piani D’Erba e Scala Santa da Brienno
vai a:
Wikiloc | Percorso Monte Comana, Piani D’Erba e Scala Santa da Brienno
Dopo non breve remeggio giungesi a Brienno, ove le casucce degli abitanti son poste quasi a ridosso l’una dell’altra, e presentan da lungi co’ tetti l’immagine quasi d’una scala
In Giovanni Battista GIOVIO, Como e il Lario (1795), Valentina edizioni, 1999, pag, 133-134
vai alla scheda del libro:https://coatesa.com/2021/08/31/giovanni-battista-giovio-como-e-il-lario-1795-valentina-edizioni-1999-indice-del-libro/
Dopo Torriggia le sponde nuovamente si flettono con dolce curvatura e, in una larga insenatura, appare BRIENNO, che sta sospeso sulle ripide e soleggiate pendici del monte.
In Paolo Giovio, La descrizione del Lario (1537), Polyhistor, 2021, pag 18