Plumbago

Falso plumbago – Ceratostigma plumbaginoides

Generalità

arbusto perenne deciduo, originario della Cina e dell’Asia centrale. I fusti sono sottili, arcuati o ricadenti, si sviluppano a partire da rizomi carnosi, che tendono ad alargarsi, rendendo la pianta tappezzante; le foglie sono ovali, di colore verde scuro, spesse e cuoiose, diventano color bronzo in autunno , prima di cadere dalla pianta. La parte aerea dissecca completamente durante i mesi più freddi dell’anno, ricomincia a svilupparsi in tarda primavera; a partire da giugno inoltrato, fino alla fine di settembre, produce numerosi fiorellini ad imbuto, riuniti in grappoli, di colore blu intenso, simili ai fiori del plumbago, rispetto al quale è molto più rustico. Molto utilizzato nei giardini rocciosi, il ceratostigma può essere posto a dimora anche in contenitore.

Esposizione

Ceratostigma

i ceratostigma prediligono le posizioni soleggiate; si sviluppano molto bene anche a mezz’ombra, soprattutto nei luogho con estati molto calde. Non temono il freddo, anche se inverni particolarmente rigidi possono rovinare molto la pianta, che difficilmente produrrà fiori durante l’estate successiva.

il resto della scheda è qui:

http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/ceratostigma/ceratostigma.asp