MUSEO ETNOGRAFICO
E NATURALISTICO
VAL SANAGRA
vai a: HomePage Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra.
MUSEO ETNOGRAFICO
E NATURALISTICO
VAL SANAGRA
vai a: HomePage Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra.
presentazione del libro “Rogolone, storia di un grande albero”
Un libro dedicato al grande e colossale monumento naturale di Grandola ed Uniti: il rovere secolare per eccellenza!!!
Con l’attore MARCO BALLERINI che ha recitato:
L’evento si è tenuto domenica 18 dicembre alle ore 16 presso Villa Camozzi, la sede del comune di Grandola ed Uniti
Domenica 19 settembre Italia Nostra organizza con la Pro Loco e il Comune di Grandola e Uniti una giornata dedicata al Rugulon, il più importante e il più bello fra gli alberi monumentali d’Italia.
La quercia secolare si trova su un pianoro circondato dai boschi, in Val Menaggio. Ha trecento anni di vita, è alta trenta metri e il suo tronco misura otto metri di circonferenza. Posto sotto tutela dal 1922, nel 1987 l’albero è stato donato dal proprietario a Italia Nostra.
Programma
9.30 ritrovo presso Villa Camozzi
9.45 partenza per il Rugulon
11.45 arrivo al Rugulon
13.00 rientro a Villa Camozzi e aperitivo
11.30 pranzo a cura della Pro Loco
Accompagnamento musicale dei “Galletti del Sass Corbèè”. Nel pomeriggio si potrà visitare il Museo Etnografico Naturalistico della Val Sanagra.
Info: 031.419376 – como@italianostra.org
Alpi Lepontine meridionali – Nella collana “Guide della Provincia di Como”, il volume è dedicato al settore centrale della sponda ovest del Lario, la Val Menaggio, la Val Cavargna, la Val Rezzo, la Valsolda e Porlezza.