Categoria: Alberi
… degli alberi noi vediamo solo una parte …, di Marco di Salvo, pensieri gettati, tracce analogiche di un tecnico ravveduto, WriteUp, 2020, pag.33
E pensare che degli alberi noi vediamo solo una parte, quella lussureggiante che si erge verso il cielo. La parteContinua a leggere
Tartarugosa ha letto e scritto di: Antonio Moresco (2020), Canto degli alberi, Aboca, Arezzo
Originally posted on TartaRugosa:
TartaRugosa ha letto e scritto di: Antonio Moresco (2020) Canto degli alberi, Aboca, Arezzo L’autore, chiuso…
PLANT REVOLUTION di Stefano Mancuso, Giunti edizioni
In “Plant revolution” (edizioni Giunti) lo scienziato Stefano Mancuso spiega perché la natura contiene già le risposte che cerchiamo sulContinua a leggere
Antonio MORESCO, CANTO DEGLI ALBERI, Aboca editore, 2020. Recensione di Cinzia Lucchelli e di Stefano Rodi
audio di Antoni Moresco nella presentazione a ParoLario del 27 ottobre 2020:
1 Terrazza del GLICINE e delle LAGERSTROEMIE 2 Terrazza della VITE DELL'UVA e dell'ACERO GIAPPONESE 3 Terrazza del FRUTTETO e dell'ORTO CASA di Coatesa Cipressi COATESA: frazione del Comune di Nesso GIARDINO, ORTO, FRUTTETO, TERRAZZAMENTI in Coatesa Pontile e porticciolo
L’ORTO/GIARDINO di Coatesa, alla partenza del battello verso Como delle ore 18, il 23 giu 2020
Etica e politica delle piante, di Gianfranco Pellegrino e Marcello di Paola, 2019
Etica e politica delle piante di Le parole e le cose di Gianfranco Pellegrino e Marcello di Paola [Proponiamo un estrattoContinua a leggere
Walter Veltroni: “Sono rimasto affascinato dal pensiero del professor Stefano Mancuso, direttore del laboratorio Internazionale di Neurobiologia vegetale, leggendo due suoi libri pubblicati da Laterza: L’incredibile viaggio delle piante e La nazione delle piante …
DA Corriere della Sera Sono rimasto affascinato dal pensiero del professor Stefano Mancuso, direttore del laboratorio Internazionale di Neurobiologia vegetale,Continua a leggere
1 Terrazza del GLICINE e delle LAGERSTROEMIE 10 Terrazza del TIGLIO 2 Terrazza della VITE DELL'UVA e dell'ACERO GIAPPONESE 3 Terrazza del FRUTTETO e dell'ORTO 4 Terrazza del CACO dei MIRTILLI e dell'ARANCIO 5 Terrazza dei KIWI e della LEGNAIA 6 Terrazza dei PESCHI all'ultimo piano 7 Terrazza della PERGOLA 8 Terrazza dell'ORTO di Luciana e delle PIANTE AROMATICHE 9 Terrazza della VITE CANADESE Alberi Tiglio
I 64 ALBERI del GIARDINO/ORTO di Coatesa, 22 aprile 2019
ABETE: n. 3 ALBICOCCO: n. 1 ALLORO: n. 3 ARANCIO: n. 3 AZZERUOLO: n. 1 CACO: n. 2 CALICANTO D’INVERNO:Continua a leggere
Stefano Mancuso: L’incredibile viaggio delle piante
Indice Prologo p.8 01 _ Pionieri, reduci e combattenti P. 14 a. I pionieri dell’isola di Surtsey p. 17 b.Continua a leggere
9 cose da sapere sugli alberi: dormono, inseguono l’acqua e proteggono gli animali – Info-News
Gli alberi rappresentano in un certo senso la vita su questo Pianeta, grazie a loro infatti riusciamo a ridurre gliContinua a leggere
Autunno tra gli alberi
Originally posted on Etiliyle © -poetry and photography ™:
Etiliyle © -poetry and photography ™ View original post
“L’incredibile viaggio delle piante”, il libro
Originally posted on Balcone Fiorito:
Un regalo molto gradito della mia amica Kety, è lei che si occupa del balcone fiorito…
Le querce – Friedrich Hölderlin
Originally posted on Poesia in rete:
Asher B. Durand, Landscape (Birch and Oaks), Brooklyn Museum 2. Io vengo dai…
Milano: apre la Biblioteca degli alberi, 95mila metri quadri di verde a Porta Nuova – in Repubblica.it
vai a Milano: apre la Biblioteca degli alberi, 95mila metri quadri di verde a Porta Nuova – Repubblica.it