«Opere di difesa dalle esondazioni del lago: un progetto infelice è diventato obsoleto». È una delle affermazioni degli albergatori e degli operatori turistici …
Proprio ieri alle ore 16, il fiume Adda è tornato indietro, invece di gettarsi nel lago: il sito del Consorzio ha registrato un afflusso negativo di 13,6 metri cubi d’acqua al secondo.
In pratica, non entrava neppure un filo nel bacino, nonostante due giorni di pioggia. ….
il lago resta sotto controllo, perché il Consorzio dell’Adda ha messo a punto un modello di regolazione del lago fondato su previsioni ed elaborazioni sofisticate.
Infatti, nonostante precipitazioni a carattere d’alluvione in questi anni, l’ultima vera piena risale al 26 novembre del 2002 e le paratìe, se ci fossero state, non l’avrebbero potuta contenere. «Il dato progettuale delle paratie è superato», constatò l’allora presidente del Consorzio dell’Adda, Gianni Del Pero.
Un concetto riportato nel documento degli albergatori:
leggi tutto l’articolo Gli albergatori: «Paratie inutili Oggi il lago non esonda più» – Cronaca – La Provincia di Como – Notizie di Como e Provincia.